vacuometro Strumento per la misurazione di pressioni sensibilmente minori di quella normale atmosferica (760 mmHg pari a ~ 105Pa).
Classificazione
Le misurazioni, data la grande varietà di condizioni [...] per ogni tipo di gas di cui si debba determinare la pressione. 3.2 V. a ionizzazione. Sono gli unici strumenti impiegabili per misurare pressioni inferiori a 10–5 Pa e sfruttano la ionizzazione delle particelle costituenti il gas residuo, a seguito ...
Leggi Tutto
spettrofotometro Strumento per confrontare le intensità di due sorgenti policromatiche in corrispondenza a una determinata lunghezza d’onda (fotometro spettrale).
Strumento per rilevare lo spettro di emissione [...] di una sorgente, cioè il diagramma dell’intensità delle radiazioni emesse in funzione della lunghezza d’onda, oppure per rilevare lo spettro d’assorbimento di una sostanza. La spettrofotometria è la tecnica ...
Leggi Tutto
spettroeliografo In astrofisica, strumento utilizzato nel piano focale di un telescopio per produrre immagini fotografiche in luce monocromatica dell’intero disco solare o solo di particolari regioni; [...] macchie solari. Spettroeliogramma Immagine del Sole, o solamente di una regione di questo, ottenuta con uno spettroeliografo. Spettroelioscopio Strumento analogo allo s. con la sola differenza che l’immagine solare viene osservata in tempo reale dall ...
Leggi Tutto
Fisica
C. di particelle
Strumento che rivela e conta particelle ionizzanti e neutre che passano attraverso di esso. I c. di particelle possono essere classificati in base al loro principio di funzionamento.
C. [...] di essi: la cadenza del caratteristico ticchettio cui gli impulsi danno luogo nel rivelatore acustico o l’indicazione dello strumento costituisce una misura dell’intensità della sorgente di particelle cui il c. è esposto.
C. di particelle a luce ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] un campo elettrico e del potenziale elettrico del terreno, nonché per il prelievo di segnali da avviare a uno strumento di misurazione o di osservazione (per es., s. per oscilloscopio); la seconda, per es., nella misurazione delle profondità marine ...
Leggi Tutto
Strumento regolatore atto a mantenere la temperatura di un corpo, di un fluido, di un ambiente ecc., a un valore predeterminato (v. fig.). Agisce generalmente sulle fonti di calore. Tale azione può essere: [...] a tutto o niente, che impedisce l’afflusso del calore quando la temperatura raggiunge il valore predeterminato sulla scala dello strumento, e lo permette quando la temperatura scende al di sotto di tale valore; b) del tipo ad azione modulata, con ...
Leggi Tutto
In ottica, strumento che misura le caratteristiche di una luce polarizzata ellitticamente facendo uso di polarizzatori e lamine ritardatrici. ...
Leggi Tutto
tachimetro Strumento per la misurazione di velocità istantanea o media (in un dato intervallo di tempo). Si usa per le velocità angolari (per es., di alberi in rotazione), dalla cui misura si ottiene quella [...] generatore di tensione (generatore tachimetrico), montato sull’organo rotante, cui è collegato a distanza un voltmetro tarato (strumento indicatore). Sono t. elettrici i t. a impulsi, nei quali all’organo rotante è collegato un dispositivo che ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...