apertometro
apertòmetro [Comp. di apert(ura) e del suff. -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'apertura (←) numerica di obiettivi, spec. di microscopi; in genere, si tratta di tipi particolari [...] di rifrattometri: a. di Abbe, ecc ...
Leggi Tutto
In ottica, il potere r. (o risolutorio o risolutore o separatore) di uno strumento è la capacità che lo strumento possiede di separare dettagli dell’oggetto osservato (➔ potere).
In fisica, il tempo r. [...] di un contatore di particelle è il minimo intervallo intercorrente tra gli istanti di arrivo di 2 particelle a cui corrispondono, in uscita dal contatore, 2 segnali distinti ...
Leggi Tutto
machmetro
machmetro 〈mak'...〉 [Comp. di (numero di) Mach e -metro] [MTR] [MCF] Strumento usato a bordo degli aerei per misurare il numero di Mach in volo, basato sulla misurazione della pressione rilevata [...] da un tubo di Pitot e la pressione atmosferica locale ...
Leggi Tutto
stereografometro
stereografòmetro [Comp. di stereo-, grafo- e -metro] [GFS] [OTT] Nella topografia, strumento per la restituzione fotogrammetrica speditiva, costituito essenzialmente da una sorta di [...] pantografo spaziale che, seguendo i dettagli della fotografia di una zona del terreno, traccia le curve di livello ...
Leggi Tutto
psicrometrico
psicromètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di psicrometro "che riguarda tale strumento"] [MTR] [TRM] Diagramma p.: dà l'umidità assoluta, l'entalpia e il volume massico di una miscela di aria [...] e vapore acqueo in funzione della temperatura: v. vapore acqueo: VI 453 b. ◆ [MTR] [GFS] Tabelle p.: → psicrometro ...
Leggi Tutto
machanemometro
machanemòmetro 〈mak'...〉 [Comp. di (numero di) Mach e anemometro] [MTR] [MCF] Strumento usato a bordo degli aerei per misurare la velocità e il numero di Mach in volo, costituito essenzialmente [...] da un tubo di Pitot, una capsula barometrica e opportuni meccanismi e dispositivi per l'indicazione della misura ...
Leggi Tutto
spettrobolometro
spettrobolòmetro [Comp. di spettro- e bolometro] [MTR] [OTT] Bolometro spettrale, cioè strumento per misurare l'intensità di radiazioni elettromagnetiche nelle diverse regioni dello [...] spettro, costituito dall'accoppiamento di un bolometro e di uno spettroscopio; se è munito di registratore, si chiama spettrobolografo e spettrobologramma è la registrazione fornita ...
Leggi Tutto
holter
holter 〈òlter〉 [s.m.] [FME] Denomin., nell'uso com.: (a) dello strumento per l'elettrocardiografia dinamica, dal nome dell'inventore, il fisico statunitense N.J. Holter 〈hóultë〉, costituito da [...] un elettrocardiografo con registratore a nastro magnetico che registra automaticamente gli elettrocardiogrammi del paziente che lo porta, per 24 ore e più; (b) per estens. ed ellitticamente, la rilevazione ...
Leggi Tutto
piranometro
piranòmetro [Comp. di pir(o)-, ana- e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'intensità della radiazione solare globale, cioè della radiazione solare diretta più [...] [GFS] P. effettivo, o globale: p. il cui elemento sensibile è sprovvisto di campana di protezione, per cui lo strumento misura la radiazione solare globale, cioè quella diretta dal Sole, quella diffusa dal cielo e quella proveniente dal suolo e dall ...
Leggi Tutto
salinometro
salinòmetro [Comp. di salin(ità) e -metro] [MTR] [GFS] Nell'oceanologia, strumento per misurare la salinità dell'acqua di mare. I s. assoluti, o diretti, cioè per produrre il residuo fisso [...] di mare e misurarne poi la massa, sono complessi dispositivi di laboratorio, usati soltanto per scopi di taratura; gli strumenti normali sono s. indiretti, nei quali la salinità è ricavata, mediante apposite tabelle, dalla misura della densità (il s ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...