Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] nella zona dell’Eufrate avevano caratteristiche orientali con stili validi ancora oggi. L’I. è musicalmente conosciuto soprattutto per uno strumento chiamato ‛ūd (liuto) e per il rabāb (simile a un violino); i più noti musicisti che utilizzano questi ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] Africa, Roma 1952, pp. 235-240; J. S. Trimingham, Islam in Ethiopia, Londra 1952; M. Maino, La lingua somala strumento d'insegnamento professionale e Terminologia medica e sue voci nella lingua somala, Alessandria 1953; M. M. Moreno, Il somalo della ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] a poche unità, e della loro sostituzione con industrie leggere, in particolar modo di quelle farmaceutiche e degli strumenti di precisione; sia dal punto di vista territoriale, in relazione al processo, non tanto di delocalizzazione come abitualmente ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] hanno stabilito legami con al-Qaida. Alcuni hanno persino avanzato la possibilità che il Laskar Jihad sia stato uno strumento nelle mani della fazione più integralista dell’esercito che si opponeva al movimento di riforma e che avrebbe consentito, o ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] , come la riduzione delle aree adibite alla coltivazione di oppio, tali politiche si sono tuttavia dimostrate uno strumento insufficiente per l’abbattimento della produzione. In secondo luogo si è cercato di promuovere i progetti di conversione ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] e del gas e si consolidarono nella forma partito/movimento costituendo il MAS (Movimiento al socialismo), che si definisce "strumento politico per la sovranità dei popoli e del movimento contadino, indigeno, originario e popolare" della Bolivia. Alla ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] sul danno subito dai beni monumentali è stato quindi approfondito attraverso la compilazione delle schede di rilevamento, strumenti di indagine caratterizzati da un’impostazione fortemente standardizzata, e per questo in grado di fornire sintetiche e ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] , seu In opus creationis libri septem, I, pp. 186-236). Nei concetti di genere e specie gli autori siri trovarono uno strumento per classificare gli animali, se non l'intera conoscenza. Barhadbeshabba di Halwan (VI-VII sec., v. cap. I) spiega infatti ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] di vie e distanze, punti di sosta e rifornimento, valichi montani e guadi fluviali.
Dal catasto alla mappa
L'altro strumento di lavoro, la mappa, ha tutt'altra origine ed è legata alla registrazione di proprietà. La maggior parte delle mappe ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] restringono a piacere la libertà di manifestazione, e tali misure sono state utilizzate in più di un’occasione come strumento legale per giustificare la repressione del movimento delle Camicie Rosse.
Resta inoltre vigente nel paese un articolo del ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...