TUMORE
Alberto Costa
(XXXIV, p. 474; App. II, II, p. 1030; III, II, p. 990; IV, III, p. 693)
All'approssimarsi della fine del 20° secolo, i t. rimangono una delle principali sfide per la mente umana [...] diagnostiche per immagine, invece, la risonanza magnetica nucleare (NMR, Nuclear Magnetic Resonance) rappresenta oggi uno degli strumenti più interessanti e innovativi per la maggior comprensione e conoscenza del corpo umano e delle sue alterazioni ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] esistente tra la figura del tossicomane e quella del trafficante e, conseguentemente, vedeva nella sanzione penale lo strumento più efficace per sanzionare anche la condotta di assunzione di droghe, illudendosi di eliminare in tal modo possibili ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] numerico progressivo e costante in tutto il mondo, ha raggiunto livelli di affidabilità tali da farne uno strumento terapeutico valido nel trattamento delle cardiopatie terminali. Nonostante il continuo miglioramento dalla prognosi dei t. di cuore ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] un ambiente identico o pressoché identico. Il metodo è stato introdotto per la prima volta negli anni trenta come strumento ausiliario per gli allevatori e i coltivatori; ma se questa è una condizione relativamente facile da rispettare nell'ambito ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] svolto nella diagnosi dall'analisi del polso, dell'urina e, in secondo luogo, delle feci.
Analisi del polso
È uno degli strumenti più importanti per valutare lo stato di salute e di malattia: esso rispecchia il movimento e la contrazione del cuore ed ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] è la definizione di 'dispositivo medico', contenuta nella Direttiva 93/42/CEE: "S'intende per dispositivo medico qualsiasi strumento, apparecchio, impianto, sostanza, o altro prodotto usato da solo o in combinazione, compreso il software informatico ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] danni provocati dalle malattie mentali.
Patologie, ambiente, prevenzione
di Augusto Panà, Anna Spinaci
L'igiene e i suoi strumenti
L'igiene è la disciplina che si occupa della promozione, del mantenimento e del potenziamento dello stato di salute ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] la gamba ora tesa e passando il peso del corpo sull'arto inferiore destro per poi, verosimilmente, accovacciarsi a raccogliere lo strumento musicale. Non diversamente, il Discobolo (v. vol. 1°, p. 27) viene colto nel momento in cui ha completato il ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] più importanti per definire la qualità della vita. D'altro canto, come suggerisce Williams, i QALY possono servire quali strumenti efficaci per misurare il grado di gravità e l'insostituibilità dei bisogni, come anche per risolvere le dispute tra due ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia
Emilie Savage-Smith
Oftalmologia
Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] che poteva essere sollevato per produrre un vuoto relativo al suo interno. Non esistono altri esempi di questo tipo di strumenti cavi tra i manufatti romani ma è lecito chiedersi se essi rappresentino una variante dell'ago da cateratta 'cavo' che ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...