In generale, qualsiasi strumento (diottra, cannocchiale con reticolo) atto a individuare una visuale. In particolare, strumento che trasforma una radiazione luminosa da convergente o divergente in una [...] radiazione parallela o viceversa. I c., dal punto di vista costruttivo, possono essere realizzati mediante lenti (c. diottrici), specchi (c. catottrici) o mediante entrambi (c. catadiottrici). La fig. ...
Leggi Tutto
ohmmetro
ohmmetro 〈òommetro〉 (o ohmetro) [MTR] [EMG] Strumento per misurare resistenze elettriche. È realizzato in vari modi, dei quali i principali sono i seguenti (in ordine alfabetico): (a) o. a bobine [...] , nel senso che è RM≤10V/iM e Rm≥10r; per es., con V=3 V, iM=50 μA, r=2000 Ω (valori tipici di questi strumenti) si ha RM²500 000 Ω e Rm²5 Ω; ove interessi misurare resistenze maggiori, si ricorre a microamperometri più sensibili, come si fa negli o ...
Leggi Tutto
In metrologia, si definisce a. di uno strumento l’operazione mediante la quale si fa coincidere esattamente l’indice con lo zero della scala graduata negli strumenti analogici o mediante la quale si ristabilisce [...] lo zero negli strumenti digitali. ...
Leggi Tutto
Squadra
Squadra [Lat. Squadra, da squadra come strumento geometrico, a motivo della forma] [ASF] Altro nome della costellazione australe più comunem. detta Norma. ...
Leggi Tutto
nefelometro
nefelòmetro [Der. di nefelometria] [MTR] [GFS] Strumento per l'analisi chimico-fisica nefelometrica (→ nefelometrico). ◆ [MTR] [GFS] Nella meteorologia: (a) sinon. di nefoscopio; (b) denomin. [...] di un tipo di diafanimetro ...
Leggi Tutto
pH-metro
pH-metro 〈piakkòmetro〉 [MTR] [CHF] Strumento per la misurazione del pH di una soluzione, costituito da un potenziometro con la scala graduata direttamente in valori di pH. ...
Leggi Tutto
squadro
squadro [Der. di squadrare (→ squadra)] [GFS] Strumento topografico per individuare sul terreno due allineamenti appartenenti a piani verticali tra loro perpendicolari; tra i vari tipi si ricordano: [...] (a) s. agrimensorio, costituito da un cilindro metallico cavo sulla cui superficie laterale sono praticate due coppie di feritoie, lungo generatrici del cilindro corrispondenti a due piani diametrali tra ...
Leggi Tutto
polarografo
polarògrafo [Der. di polarografia] [MTR] [CHF] Strumento per la polarografia, consistente in un amperografo che registra l'intensità della corrente in una cella con una soluzione della sostanza [...] in esame e la cui zona di registrazione trasla insieme con il cursore di un potenziometro, che determina la tensione applicata alla cella, per cui sulla zona scorrevole viene a disegnarsi la caratteristica ...
Leggi Tutto
chiarezza
chiarézza [Der. di chiaro] [OTT] Per uno strumento ottico ausiliario della visione, il rapporto tra il flusso luminoso che arriva su un elemento di superficie retinica guardando un oggetto [...] occhio nudo; tale denomin. deriva dal fatto che la c. costituisce una misura della trasparenza dei mezzi ottici utilizzati nello strumento. In generale, la c., come ben si comprende, vale al massimo uno; nel caso però di immagini retiniche puntiformi ...
Leggi Tutto
termometro
termòmetro [Comp. di termo- e -metro] [TRM] Strumento per misurare (eventualmente, anche registrare: termografo) la temperatura di un corpo; se ne usano di svariati tipi, tutti basati sul [...] liquido usato per temperature tra -100 °C e +40 °C. Realizzato da G. Galilei fu introdotto da S. Santorio come strumento di misurazione della temperatura corporea. ◆ [MTR] [TRM] T. a dilatazione: è basato sulla dilatazione termica di un liquido (per ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...