Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e liberale, la sua industria culturale e il suo primato scientifico – se ha rappresentato da sempre un formidabile strumento di influenza nelle mani di Washington, sembra tuttavia aver subito un processo di opacizzazione durante il primo decennio del ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] discriminate. Il Bbbee è stato ampiamente criticato in quanto forma di ‘razzismo al contrario’ e anche in quanto strumento utilizzato dall’élite per creare un gruppo di uomini d’affari compiacenti e legati alla dirigenza politica, non riconoscendo ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] il paese fa parte del Consiglio nordico, organo interparlamentare istituito nel 1952, di cui Copenhagen ospita il segretariato. Strumento per definire accordi di cooperazione e comuni obiettivi di politica estera, il Consiglio ha tra i temi più ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] , come un ‘gioco a somma zero’ imperniato sui flussi finanziari fra stati membri e Unione Europea anziché come uno strumento per dotare la seconda delle risorse di cui avrebbe realmente bisogno.
A cavallo fra la riflessione sulle risorse future dell ...
Leggi Tutto
Uno degli obiettivi principali della Carta del Cis, la Comunità degli stati indipendenti, è quello di mantenere la pace e la sicurezza nella regione. Essa prevede che in caso di minaccia alla sovranità, [...] che dovrebbe essere propria delle missioni di peacekeeping, che in questo caso finiscono per rappresentare, piuttosto, uno strumento di ingerenza negli affari interni delle repubbliche dell’estero vicino. Inoltre, il fatto che la Russia abbia ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] tuttavia acquisisce un importante valore storico, dal momento che segnala l’appropriarsi da parte degli schiavi di uno strumento, quello della scrittura, a loro esplicitamente interdetto da leggi e divieti. Tra i più importanti interpreti di questo ...
Leggi Tutto
Parte della topografia che si avvale di metodi e di strumenti derivati dalla tecnica radar. Poiché la precisione ottenibile con dispositivi radar, se è sufficiente su grandi distanze, e cioè per scopi [...] maggiore in genere di 1:50.000, sono stati eseguiti, e si eseguono, numerosi e importanti lavori. La strumentazione più usata è quella radargeodetica del tipo impulsivo (➔ radargeodesia). Le due stazioni risponditrici a terra vengono poste in punti ...
Leggi Tutto
Panamá Città dell’America centrale (1.783.490 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dal 1903 della repubblica omonima. È posta sulla costa meridionale dell’istmo (sul Pacifico), [...] indipendenti dalla Spagna, dotata di una politica comune nei confronti del resto del mondo e capace di funzionare come strumento di conciliazione tra le nazioni americane. Ma la presenza dei soli delegati di Perù, Colombia, Messico e Province Unite ...
Leggi Tutto
Maria Laura Lanzillo
Il dibattito filosofico-politico degli ultimi decenni sui concetti di dialogo interculturale, di differenza e riconoscimento, come quello sul problema della cittadinanza (europea [...] insieme alla cultura nuovamente fonte di guerre e di scontro nello spazio pubblico), viene rispolverata come strumento di possibile pacificazione politica.
In questo quadro, diversi sono i modelli di politiche multiculturali implementate dagli ...
Leggi Tutto
coordinate geografiche
Cosimo Palagiano
Un sistema per ritrovarsi
Le coordinate geografiche sono un sistema di valori che permette di trovare un punto su una superficie o nello spazio. In un piano, [...] il punto
È abbastanza facile calcolare la latitudine di un punto: basta misurare la sua distanza angolare dall'Equatore con uno strumento che misuri l'altezza di un astro (come il Sole) sull'orizzonte. Nei giorni degli equinozi l'altezza del Sole ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...