Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] leggere, che peraltro hanno un costo elevato e quindi sono impiegate solo parzialmente, per costruzioni secondarie (imbarcazioni di salvataggio e sportive), ovvero per strutture speciali (sovrastrutture ecc.).
La robustezza della costruzione degli ...
Leggi Tutto
sovrastruttura
(o soprastruttura) s. f. [comp. di sovra- (o sopra-) e struttura]. – 1. Denominazione generica di ogni elemento di costruzione che si alza al di sopra di altre strutture ed è da queste sostenuto. In partic.: a. Nelle costruzioni...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...