. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] (amministrativo, scientifico, artistico, ecc.).
Convenienza d'ordine inferiore e d'ordine superiore. - La convenienza economica di primo scienze sociali, ne costituiscono ancora l'interna struttura. Ma al movimento speculativo si accompagna la ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] 10-9 o 10-10 1″. Se è possibile osservare frange d'ordine tanto elevato ciò dipende da un canto dalla purezza della sorgente di questo genere, è possibile rendersi conto della struttura complessa di righe spettrali non semplici.
Interferometri. ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] long barrow), i quali contengono delle stanze di struttura dolmenica o megalitica disposte sull'asse del corridoio con la Britannia del sud-est un commercio attivo e relazioni d'ordine politico e religioso, che appaiono chiaramente da alcuni passi di ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] nel 'principio dei confini naturali' la parola d'ordine che consentì alla società francese di cogliere la per la sopravvivenza), si è sviluppata logicamente una struttura strategica di immensa complessità e straordinariamente ricca di variabili ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] stati vittime di discriminazione sociale per ragioni d'ordine storico. I d. di tali soggetti sono richiamati in dei vitelli da allevamento, soprattutto per quanto riguarda la struttura e le dimensioni dei recinti. Tale direttiva deve essere ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] dopo l'avvio di queste riforme, l'ammodernamento delle strutture produttive e l'ulteriore crescita della produttività sono stati ed economiche con la Cina. Stabilità era anche la parola d'ordine che Deng Xiaoping tentava in quel periodo di imporre al ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] numero di dodici per lato e vanno distinte secondo il numero d'ordine, partendo dall'alto (prima, seconda, terza, quarta, ecc nervoso. - Risulta da un complesso di organi di struttura e funzioni assai complicate strettamente collegati fra di loro e ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] durabile". Per diminuire la spinta e per non gravare le strutture sottostanti e le fondazioni, fu cercata la leggerezza e perciò sollecitazioni C e T, trascurando i differenziali d'ordine superiore al primo, risultano approssimativamente Cdlda e ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] si può scindere la tecnica dalla struttura, così non è possibile scindere la struttura dalla forma esteriore. Ora, ammettiamo istituzione della Scuola superiore d'architettura di Roma, organismo didattico completo d'ordine universitario, in cui si ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] è conosciuto e allora è necessario cercare e fissare la parola d'ordine che tenga nella scheda per autori il posto dell'autore; bibliografico convengono sistemi diversi, a seconda della struttura, natura e funzione sue particolari.
Le principali ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...