È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] pratica armonica. - Il primo concetto d'armonia fu quello d'ordine, di buona logica. Così l'intesero modulazioni e con le sue cadenze, talvolta poneva le basi della struttura delle composizioni, specie nello stile "a fantasia": saggio insigne la ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] era abbellito di opere del Rinascimento, Antonio da Sangallo, d'ordine di Clemente VII, iniziò su Capodimonte la costruzione della cittadella ) se ricomposta idealmente nella sua genuina struttura (al primo ordine tre arcate aperte che davano adito ad ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] , ibid., aprile 1935, pp. 457-88.
Arte. - La struttura della città è un concreto simbolo dello sviluppo dell'idea nazionale negli Stati delle Poste, di D. H. Burnham e E. R. Graham (1916) è un bell'edificio di marmo bianco d'ordine corinzio. La sede ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] densità di distribuzione dei punti rappresentativi entro una cella siano trascurabili. Indichiamo le varie celle con un numero d'ordine, e siano N1, N2, ... Ns, ... i numeri di molecole i cui punti rappresentativi appartengono alla 1ª, 2ª, ... s ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] odierno tracciato delle strade conserva qualche segno dell'antica struttura della città; sono stati ritrovati anche alcuni resti a decadere, non tanto come conseguenza di questi fatti d'ordine geografico, quanto per le grosse perdite di capitali in ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] , è dato da
I momenti d'ordine dispari sono evidentemente nulli:
Per i momenti d'ordine dispari del valore assoluto dell'errore numero di cause accidentali d'errore (il che implica una concezione filosofica relativa alla struttura del mondo fisico e ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] senza speciale struttura, con forte prevalenza di quelle di proporzione media nel latte normale;
d) caratteri età: tra i 20-30 anni; provenienza: dalla campagna; numero d'ordine del parto: non primipare, in genere secondipare e terzipare; stato ...
Leggi Tutto
ADIGE Nome introdotto nell'uso da Ettore Tolomei, nel 1906, e da allora comunemente adoperato in Italia per designare la sezione superiore del bacino dell'Adige, a monte della Stretta di Salorno, fino [...] cippo della via Claudia; in Val Venosta, ponti di romana struttura; in Val d'Isarco, are sacre e votive; altrove, iscrizioni di legionarî e della rivolta hoferiana, ebbe un periodo di pace, d'ordine, di prosperità e di splendore. Questa unione lasciò ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] aponeurosi locali.
Ma le complicanze più importanti sono quelle d'ordine infettivo: una ferita è sempre contaminata poiché non viene oltre che con la distanza, è in rapporto anche con la struttura delle parti su cui l'azione s'esercita, e per uno ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] fatta con un criterio d'ordine; ognuna è cresciuta da sé, e questo fatto, se ha tolto ogni ordine, ha dato però il araba, un'area di circa 50 ettari. La sua interna struttura molto conserva dell'aspetto che le impressero i suoi riedificatori musulmani ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...