Giorgio IngleseCome si legge un’edizione critica. Elementi di filologia italianaRoma, Carocci, 2023 Per la collana “Studi superiori” dell’editrice capitolina, Giorgio Inglese (ordinario di Letteratura [...] e in particolare la struttura e il funzionamento dell faccia del foglio di carta e fissate nell’ordine richiesto. La forma viene inchiostrata e premuta sul per quanto possibile, di ogni ambiguità») agli errori d’autore (ossia ai lapsus in cui è incorso ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] opinioni si manifestano, presso nuove strutture aggreganti del tutto diverse da quelle nella modernità liquida, di Z. Bauman e D. Lyon, i quali evidenziano come la rete diverso da quello espresso dall’ordinamento statunitense che, in forza ...
Leggi Tutto
La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] racconti ed è organizzato secondo una struttura a scatole cinesi: la cornice préparée et qui est passée par les mains d’un mégissiet et d’un parcheminier» (Furetière) –, nella versione delle considerazioni di ordine generale su questa recente ...
Leggi Tutto
Critico d’arte, fine conoscitore, scrittore prolifico, Roberto Longhi è in grado di creare nelle proprie pagine vere e proprie «equivalenze verbali» di ciò che si vede guardando i dipinti. Ciò che il lettore [...] per rispondere a necessità di ordine vario. Tra le finalità comuni rispetto alle espressioni abusate nella critica d’arte, il tentativo di mimesi rispetto all («il lieve sentore verrocchiesco ancora nella struttura del Battista come del san Gerolamo ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] una volta incrocia tradizione e rinnovamento, innesta sulla struttura ad anello una sorprendente variazione sul tema: alla polisemico e di un’allusione televisiva complicata. Procediamo con ordine. Jules rassicura i presenti che nessuno si farà del ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] in trincea:«Sillabando “M’illumino / d’immenso” il soldato Giuseppe Ungaretti dice «Scrittore estremamente consapevole e critico di prim’ordine», è nel complesso negativo il giudizio sull sua disposizione in una struttura dialogica di sapore teatrale ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
struttura d'ordine
struttura d’ordine un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, è dotato di una struttura d’ordine se su di esso è definita una relazione d’ordine ≤ (→ ordinamento). L’insieme A è detto sostegno della...