Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] focalizzazione di principi generali sulla struttura del processo esecutivo: si della vendita, ove la relativa ordinanza sia stata pronunciata prima del 1 l. 27.7.1978, n. 392 (come modificato dall’art. 7 bis d.l. 13.9.2004, n. 240, conv. con mod. in l ...
Leggi Tutto
Impresa familiare, società e diritto alla retribuzione
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., S.U., 6.11.2014, n. 23676, ha affermato che, se un soggetto collabora per una società di cui faccia parte un familiare, [...] excussionis nel secondo caso, ma non hanno ragion d’essere, e costituirebbero anzi solo un inutile e senza comportare alcuna modifica nella struttura dell’impresa facente capo al sua protezione da parte dell’ordinamento giuridico in ragione di un ...
Leggi Tutto
Disciplina fiscale delle società non operative
Rossella Miceli
L’art. 2 del d.l. 13.8.2011, n. 138 ha introdotto importanti modifiche alla controversa e discussa disciplina fiscale delle “società di [...] un impiego “di comodo” della struttura societaria e la scarsa redditività non ulteriori problemi interpretativi in ordine, in particolare, alle cause l’art. 2, co. da 36-quinquies a 36-duodecies, d.l. n. 138/2011.
2 La prova della “non operatività” ...
Leggi Tutto
I riti speciali nella «riforma Orlando»
Katia La Regina
Pur trattandosi di una riforma in larga parte volta a cristallizzare soluzioni già emerse sul terreno operativo, è decisamente elevato il rischio [...] pur senza toccare la struttura e le caratteristiche essenziali penale, Codice di procedura penale e Ordinamento penitenziario, Pisa, 2017, 187.
7 Ludovici, L., Il giudizio in cassazione dopo la c.d. riforma Orlando, in Baccari, G.-Bonzano, C.-La ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] I, 630 ss. Il tema generale dell’ordinamento societario di Banca d’Italia nel contesto della legge di riforma del /2014 (Regolamento quadro sul MVU), che definisce la struttura giuridica per la cooperazione con le autorità nazionali competenti ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] legislativi che, in ordine alla materia fin qui trattata, hanno apportato novità particolarmente rilevanti: il d.lgs. n. 97/2016 e il d.lgs. 19.8 la partecipazione di soggetti pubblici nella struttura organizzativa o nel capitale».
La nozione ...
Leggi Tutto
Misure cautelari. La presunzione di adeguatezza
Katia La Regina
Misure cautelariLa presunzione di adeguatezza
In materia cautelare, una rilevante novità è rappresentata dal percorso intrapreso dalla [...] solo non è postulato alcun radicamento sul territorio, ma potrebbe difettare anche una struttura complessa e gerarchicamente ordinata, perché per l’integrazione del delitto di cui all’art. 74 d.P.R. 9.10.1990, n. 309 è sufficiente anche soltanto una ...
Leggi Tutto
Messa alla prova e particolare tenuità del fatto
Maria Cristina Amoroso
A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] la norma censurata è necessitata dalla struttura del rito speciale, che si basa ad iscrizione nel casellario giudiziale (art. 3, lett. f), d.P.R., 14.11.2002, n. 313), e può ostare la dottrina sono divise in ordine alla possibilità di dedurre per ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] in sintesi, le strade battute: tramite ordine del p.m. al direttore della Casa 38, co. 10, reg. ord. penit. così come novellato ex d.P.R. 30.6.2000, n. 230) ha diritto di essere la rilevata incompatibilità tra la struttura dell’atto e l’apprensione ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] . 16, lett. e), f) e g), del d.l. n. 16/2012, convertito in legge con modificazioni di un meccanismo di rinvio all’ordinamento dello Stato estero in cui l V., L’imposta sul patrimonio in una nuova struttura dell’imposizione diretta in Italia, in AA.VV ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...