UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] conformità alle direttive di ordine generale concordate tra tutte 3,35507). I crediti sono remunerati con un tasso d'interesse pari alla media aritmetica dei tassi di sconto la necessità di adottare una struttura dei tassi di cambio coerente con ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] di cicli lunghi e cicli brevi d'istruzione, l'introduzione di strutture dipartimentali in luogo di facoltà e predisporre un piano di studi diverso da quello contemplato dall'ordinamento della facoltà e di proporlo all'approvazione del consiglio di ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] di cifra (in codice binario) e della struttura delle relative trame è in qualche caso ancora in corso studi per l'utilizzazione dello stesso tipo di fibra a lunghezze d'onda dell'ordine di 1300 mm, là dove l'attenuazione scende a meno di 1 dB ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] laterali corte, ma capaci ugualmente d'impedire al polimero di assumere una struttura compatta; l'insieme delle avere la formazione di un polimero lineare di peso molecolare dell'ordine di 2000 avente alle estremità delle catene gruppi terminali −OH: ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] identificare la r. con una trama di centri (urbani) e una struttura di flussi (di beni e persone), regolati dai divari di dotazione e Adige e della Valle d'Aosta, attribuendo a queste r. la competenza piena in materia di ordinamento degli enti locali, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] di questi ultimi anni sulla struttura e sul funzionamento degli ecosistemi competizione (in quanto una delle due cerca d'invadere l'area occupata dall'altra), il in un dato ambiente, secondo un ordine temporale relativamente prevedibile.
Il termine ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...]
Ethnicité et nation en Afrique du Sud, éd. D. Darbon, Paris 1995.
L. Deleo, Il Sudafrica penalizzata da una struttura di mercato numerosi elementi di preoccupazione sollevati dalla situazione dell'ordine pubblico.
Quest'ultima non era in effetti ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] supermercati, magazzini, sale d'aspetto e simili.
Buone prospettive si aprono infine per strutture composte, vale a risultati dei lavori collettivi degli esperti siano tali da portare ordine in un settore nel quale deve purtroppo riconoscersi che nel ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] storia dell'aviazione è l'impresa compiuta da D. Rutan e D. Yeager: il giro del mondo senza a due pale, sono pertanto poste nell'ordine in assetto traente e in assetto spingente.
cui ancora oggi è fondata la struttura del settore. Basti ricordare l' ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] elevate quelle relative al terziario (nell'ordine, il 67,9% e il 64 (28 luglio 1977), presentarono la loro domanda d'adesione alla Comunità. I trattati di adesione furono creato un organo centrale, a struttura federale, che avrà la responsabilità ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...