Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] tutte le prestazioni sono state elencate in ordine di priorità e solo quelle situate qualità, da realizzarsi sia in corso d'opera con l'utilizzo di metodi quali accreditamento, che rappresenta, per le strutture sia pubbliche che private dotate dei ...
Leggi Tutto
UNIONI DOGANALI (v. unioni economiche, App. III, ii, p. 1014)
Rainer S. Masera
L'integrazione doganale tra paesi può assumere forme diverse. Il primo stadio è rappresentato dal sistema tariffario non [...] ora che A e B decidano di dar vita a un'u. d. e mantengano il dazio esterno sul grano al livello del 100%: È questo un importante principio di ordine generale che è stato sviluppato in di mercato. Ove invece la struttura iniziale di mercato sia già ...
Leggi Tutto
SETA (XXXI, p. 506; App. I, p. 1000; II, 11, p. 813)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi anni lo sviluppo vertiginoso della produzione delle fibre tessili artificiali ha ridotto allo zero la percentuale [...] vero crollo della struttura di questa industria: Considerando la produzione mondiale del 1959, ecco in ordine decrescente la quota parte dei sette maggiori produttori: varietà di mercati d'esportazione e specialmente d'importazione dell'Italia. ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] avanzato: i corsi d'acqua (16.400 km navigabili per buona parte dell'anno) forniscono la struttura portante del sistema delle amministrazione, si aggiunsero anche reparti delle forze armate; l'ordine fu ristabilito solo con l'aiuto di truppe belghe e ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] insorgevano esigenze di ordine morale, estetico, 1922 l'Italia perveniva finalmente a realizzare quel p. d'Abruzzo che sin dal 1913 era stato proposto dai a loro attribuito.
Le strutture. - Prevale oggi nella strutturazione dei p. il modello ...
Leggi Tutto
TESORO
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 662; App. II, II, p. 991; III, II, p. 949)
Diritto. - Nell'ambito dell'organizzazione dell'amministrazione pubblica il ministero del T. ha mantenuto quel ruolo [...] implicava un'azione congiunta fra T., Banca d'Italia e ministero del Commercio con l'estero bancaria e creditizia.
Il nuovo ordinamento del credito ha riservato al Sepe, Il Ministero del Tesoro, in Costituzione e struttura, Padova 1988, 2, p. 321; S. ...
Leggi Tutto
ZONE DEPRESSE e arretrate
Alessandro MOLINARI
Si considerano economicamente depresse o arretrate le zone o regioni interne di uno stato, o singoli stati (o un insieme di stati o anche un intero continente) [...] che cause sfavorevoli di ordine economico, interno o internazionale, trasporti e comunicazioni), mentre agli albori della unità d'Italia il Mezzogiorno era ad un livello non , intese a modificare la struttura industriale delle zone stesse, mediante ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] 'Unità d'Italia, si manifesta ancora oggi nel M. nell'inferiore livello di sviluppo, nella differente struttura del e l'istituzione, al suo posto ma con un ruolo e un ordinamento radicalmente diversi, dell'Agenzia per lo sviluppo del M., ha proceduto ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] , l'uso di celle di materiale trasparente aventi struttura a nido d'api (celle di Francia) atte a meglio intrappolare motore reale, il rendimento ottenibile massimo può essere stimato dell'ordine del 5%. Il sistema motore può essere costituito da un ...
Leggi Tutto
PETRODOLLARI
Mario Arcelli
. Col termine "petrodollari" si sogliono designare genericamente quelle enormi quantità di valute di riserva (in gran parte dollari) che i paesi esportatori di petrolio hanno [...] netta del mercato dell'eurodollaro, dell'ordine dei 200 miliardi di dollari, testimonia l'insoddisfazione per una struttura creditizia sottoposta a scarsissimi controlli limiti e remore a tali forme d'investimento dei petrodollari.
5) Altre ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...