motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] del rotore, s'inserisce all'avviamento un reostato d'avviamento, Ra, in serie al rotore; per pressioni assolute P nel cilindro in ordinate, si ottiene il diagramma delle m. a getto, nei quali l'intera struttura del m. è propulsa per reazione dai getti ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] metodo è stato impiegato con gran successo nelle prove di strutture ad alveare, quali quelle impiegate nelle ali degli aeroplani, che un foglio di carta presenta delle increspature dell'ordine di una lunghezza d'onda, si può avere l'una o l'altra ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] fig. 3. Esso ricorda nella sua struttura gli storici coherer delle radio a galena (2π/λ, con λ lunghezza d’onda dell’elettrone). Il dimezzamento delle e il campione dando origine a una corrente (dell’ordine di 10-9 A) tanto più grande quanto più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza
Leonard Susskind
Teoria delle stringhe: una testimonianza
La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] di punto zero propagano la funzione d'onda su una regione di spazio spandeva solo su una piccola dimensione dell'ordine di 10−12 cm. Infatti non sembrava tornassero alla teoria delle stringhe come struttura matematica per lo studio degli adroni ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] per molti problemi che in pratica sono di difficile ottimizzazione. D'altro canto, in alcune situazioni, le barriere tra gli stati non ordinata. Anche un modello così semplice prevede, al di sotto di detta temperatura, una struttura gerarchica ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] colonne d'acqua a destra (sinistra) nell'emisfero settentrionale (meridionale). Questa forza è bilanciata all'ordine zero spettro continuo di moti, sono di importanza cruciale per la struttura generale di tutta la circolazione. L'unione di MODE e ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] viventi, ma anche il concetto di struttura, inteso come ordine peculiare delle parti che costituiscono una cellula vaso all'interno dell'addome. Un altro importante campo d'applicazione è quello della cardiologia vascolare.
A queste tecniche ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] una particella elementare, ovvero priva di struttura interna, dotata di momento angolare intrinseco valori diversi tra loro di circa 3 ordini di grandezza: νc=141 GHz, νz= per assorbimento di due fotoni a lunghezza d'onda ultravioletta λ=243 nm. Lo ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] 'atmosfera, cioè la sua struttura termica, essa è suddivisa è dovuta al calore latente di condensazione del vapore d'acqua). Tra i 20 e i 50 km, il quote. L'ozono si trova nell'atmosfera in percentuale dell'ordine di 0,02-0,03 g m3. La quantità varia ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] elementi nei quali gli elettroni esterni occupano orbitali di tipo p e d, che non hanno una simmetria sferica come l'orbitale s, i certo valore, i moti termici degli atomi scardinano tale strutturaordinata e l'aggregato si comporta come un liquido, ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...