Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] macchina di Turing quantistica, grazie al lavoro di D. Deutsch, che riuscì così a gettare le molecolare, è importante tenere presente la struttura a doppia elica del DNA: numerosi, e di svariati ordini di grandezza (approssimativamente 1023), ...
Leggi Tutto
Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] vendita; 2) creazione di nuovi tipi di strutture per soddisfare i nuovi bisogni e le i grandi poli fieristici sono, nell'ordine, Milano, Bologna e Verona, sviluppo di una maggiore sensibilità verso le città d'arte, anche minori, e al turismo verde, ...
Leggi Tutto
Con la locuzione sistema agroalimentare si intende l'insieme concatenato di attività che ha l'obiettivo di portare al consumo finale e all'alimentazione dell'uomo i prodotti di origine agricola. Il s. [...] piccole e medie caratterizzano la struttura produttiva delle regioni centro-meridionali ventuno principali imprese agroindustriali in ordine di fatturato, attive in uno scenario globale, Roma 2003.
Banca d'Italia, Relazione annuale sul 2003, Roma 2004 ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] esse, nonché l'ordine della loro successione complessivo di una cultura e la struttura della personalità; e del resto l a cura di P. Rossi, Torino 1970, pp. 237-260).
Bidney, D., Theoretical anthropology, New York 1953.
Boas, F., The mind of primitive ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] de la famille, vol. I, Paris 1986 (tr. it.: L'ordine del mondo e l'istituzione familiare in India, in A. Burguière e famiglia in Italia, Milano 1974.
Vincenzi Amato, D., Gli alimenti. Struttura giuridica e funzione sociale, Milano 1973.
Vismara ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] idea della forza come strumento per preservare l'ordine entro una vasta area e oltre i confini innovazioni ha inciso profondamente sulla struttura sociale dei principati e dei di civili morti (molti dei quali morti d'inedia); al secondo posto sta l' ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] ; Eccl. 12, 7); alla morte l'a. viene spogliata dunque del corpo come d'un abito (Is. 53, 12; Gb. 4, 19; 2 Cor. 5, quali la struttura interna, volte messa a confronto con quella degli apostoli dei quali ordinò il martirio (Parigi, BN, fr. 2091, c. ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] degli inputs. Ma, date le definizioni convenzionali, gli ordini generali di grandezza sono quasi confrontabili con quelli presentati economici. D'altra parte, gli inputs economici possono determinare alcuni mutamenti positivi nella struttura sociale ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] che le famiglie che presentano una struttura di spese non tipica sono numerose. a lavorare. Tra i 45 e i 55 anni d'età sia il livello del reddito che quello del spese dei consumatori, un principio di ordine psicologico. Detto in termini semplici e ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] paesi esportatori di petrolio). In ordine di tempo, il processo di ha sperimentato la più radicale trasformazione nella struttura merceologica dell'export: esso, che era di maggior crescita, incluso il ‛periodo d'oro' del dopoguerra. Più uniforme è ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...