Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] tra vita e morte, tra caos e ordine, tra luce e tenebre, insomma fra tutte il secondo premio e Sgarlata ebbe ben tre menzioni d'onore, per la scultura La pesca e per le semplificate degli atleti sostituiva una struttura composta da tre elementi: testa ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] il mondo milioni di anni prima, l'ordine delle cose successive non sarebbe cambiato, e movimenti indotti sono in effetti a′, b′e c′. D'Alembert nota ora che il movimento b che sarebbe muove dalla considerazione della struttura dell'Universo. Vedeva ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] quanto la maggior parte delle strutture rilevate non è riconducibile a trasferimenti di beni reali, è di diverso ordine di grandezza per i vari Stati dell'OPEC 1/3 o a 1/4 dei tassi medi d'incremento che si sono avuti nell'ultimo dopoguerra fino al ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] manuale grammatologico strutturato in maniera differente è costituito dal papiro di Tanis (I-II sec. d.C.; al periodo immediatamente precedente, riporta nomi di uccelli e di alberi ordinati in base al suono iniziale secondo l'alfabeto egizio:
pʒ hb ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] si ebbe la scoperta delle più grandi strutture di questo sistema, il dotto toracico di essere arrivata a eseguire il trapianto d'organo. Le radici di questa manovra, uguali per tutti, creano un nuovo ordine: la conoscenza diventa oggettiva e ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] Fra le opere della scuola interessa, in ordine al problema della data dell'eclissi simbologica riflette anche nella struttura del linguaggio, quindi la mediazione per eccellenza, nonché la base d'ogni applicazione simbologica: un frutto sul ramo è ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] ), il soggetto eseguisce fedelmente l'ordine che gli è stato dato. miei sforzi di memoria e mi occupo d'altro, anche la rimozione si attenua Seelenprobleme der Gegenwart, Zürich 1931 (tr. it.: La struttura della psiche, in Opere, vol. VIII, Torino 1976 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] diverse. I fossili marini e quelli d'acqua dolce potevano essere distinti tra loro rocce si erano formate secondo un ordine naturale da una grande massa di , così come su antichi gneiss, deformandoli.
Struttura ed età della Terra
All'inizio del XIX ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] le masse musulmane in un ordinamento sociale islamico. L'organizzazione villaggi.
In molte regioni la struttura della comunità musulmana si basava Muslim society, Cambridge, Mass., 1975.
Metcalf, D.B., Islamic revival in British India, Princeton, ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] genotipi sono basati su rappresentazioni grafiche, invece che su stringhe o strutture ad albero. La funzione di idoneità è prede finita (per D.W. Hillis (1991) si è servito degli algoritmi genetici per fare evolvere algoritmi che ordinano liste ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...