Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] disciplina deve essere strutturata in modo da recenti pronunce (C. eur. dir. uomo, 11.6.2013, D’Auria e Balsamo c. Italia, e C. eur. dir. .4.2015, n. 27536, nonché, esplicitamente, l’ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite (Cass. pen., 10. ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] ” dell’impugnazione può meglio conciliarsi con la struttura del processo tributario delineata dal d.lgs. n. 546/1992.
In tal caso dell’esecuzione, «compiuti i necessari accertamenti », con ordinanza, che «produce effetti ai fini del procedimento ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] potenzialmente dannose per l’ordine economico: la creazione ’autoriciclaggio, al pari del riciclaggio, sia strutturato come un reato accessorio (seppur di ‘ delle situazioni che legittimano l’applicazione dell’art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152 (come ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] del TFUE ha previsto che la struttura, il funzionamento, la sfera d’azione e i compiti di Eurojust 2002, 3606; De Amicis, G.-Santalucia, G., L’attuazione di Eurojust nell’ordinamento italiano: prime riflessioni sulla L. 14 marzo 2005, n. 41, in Cass. ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Sicilia
AAndrea Romano
Con valenza generale si qualifica giudice qualunque soggetto, monocratico o collegiale, dotato del potere e dell'autorità di pronunciare giudizi, pareri e decisioni. [...] Colliva, "di rigida strutturazione burocratica che assicurasse la 1866, passim.
L. Genuardi, L'ordinamento giudiziario in Sicilia sotto la monarchia normanna dai Bizantini a Federico II, Torino 1983 (Storia d'Italia, diretta da G. Galasso, III), pp ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] risultato di far crollare l’intera struttura della Costituzione del 1947. Pur chi il suo significato e la propria ragione d’essere nel corso del tempo, non può alcuni dei valori essenziali per l’ordine giuridico repubblicano, richiamando la necessità ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] mero riepilogo.
Stante la particolare strutturazione dell’imposta, la dichiarazione è anche dell’istanza di rimborso): ai sensi dell’art. 19, d.P.R. 26.10.1972, n. 633, il ogni forma di controllo in ordine alla veridicità del dichiarato: ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] struttura unitaria di governo del sistema universitario attraverso il MIUR. Da parte sua l'Università ha tentato di scrollarsi di dosso “la camicia di Nesso” di un ordinamento 1989, n. 168; l. 15.03.1997, n. 59; d.lgs. 13.03.1998, n. 112; l. 10.02. ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] . 604 ter c.p., la norma sostituisce la previsione circostanziale introdotta nell’ordinamento ex art. 3 del d.l. 26.4.1993, n. 122 (come convertito dalla l. 25 disciplina penale dell’immigrazione. L’attuale struttura dell’art. 12 d.lgs. 25.7.1998, n. ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] , 2008, 17; Guerrera, F., Struttura finanziaria, classi dei creditori e ordine delle prelazioni nei concordati delle società, al fallimento. Il concordato e gli accordi di ristrutturazione dopo il d.l. 83/2015, in Il nuovo diritto delle società, 2015 ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...