Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] da precisare. che, data la struttura del nostro sistema produttivo, basata lavoro, specie quando si tratta di mano d'opera non specializzata, ed inoltre di . 4) e di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano la ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di lana e cotone sintetici e del caucciù.
La struttura economica germanica s'impernia dunque sulla necessità di far vivere sociale d'onore. Ultima istanza è il tribunale d'onore nazionale. Alla sicurezza dei dipendenri serve l'ordinamento protettivo ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] ampio, assume un ruolo di prim'ordine nella determinazione della struttura urbana. L'evoluzione indicata comune di abitazioni di tipo economico-popolare e dei relativi servizi urbani e sociali.
Il d. m. 28 apr. 1968, n. 1444, emesso in base alla l ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] una tale gamma d'indagini e di studi che solo paesi i quali dispongono da molti decenni di adeguate strutture di ricerca dall'Italia stessa con la Tunisia il i febbraio 1963.
In ordine al secondo aspetto del problema - quello, cioè, della p. ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] avversi dei prezzi nell'attesa che l'ordine venga eseguito.
La struttura organizzativa degli scambi ha un ruolo fondamentale nel le parti si scambiano a una certa data i differenziali d'interesse o dei cambi delle valute coinvolte), hanno giocato ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] di pensare e organizzare da parte di alcune strutture pubbliche l'esposizione e la promozione della cultura artistica.
La prima, in ordine di tempo, è la costituzione del Padiglione d'Arte Contemporanea (PAC), affiancato alla neoclassica Villa Reale ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Milano 1992.
L'immagine e la memoria. Indagine sulla struttura del museo in Italia e nel mondo, a cura di ISIS ARCA: uno strumento per l'ordinamento e l'inventariazione di archivi, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i beni ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] Tablada (non importa ora che l'ordine cronologico sia inverso, visto che la silloge internazionalmente, e in M. è diventata oggetto d'idolatria da parte di artisti che a . Pani ed E. del Moral, strutturato intorno a grandi piazze ortogonali, dà ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] molto più salda. D'altra parte i poderi sono di piccole dimensioni e non era possibile cambiare la struttura agricola facendo uso di pronti, sì che per tutta risposta le armate popolari, su ordine di Mao e di Chu Teh, attraversarono lo Yangtze. Vista ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] possibili conseguenze indussero l'esercito israeliano a ordinare lo spettacolare rapimento in Libano dello sceicco paesaggio. Se D. Meiri erige cupole di basalto intorno a tronchi d'ulivo, B. Arowetti installa una tenda rosa su una struttura al neon ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...