ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] D'altronde, in tutti i paesi con livelli intermedi potenti - la sola eccezione è la Norvegia - la configurazione della struttura M., L'ordre du discours, Paris 1971 (tr. it.: L'ordine del discorso, Torino 1972).
Gardner, H., Frames of mind: the ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] .C. Roper (v., 1931) nonché l'inglese H.D. Dickinson (v., 1933). Il fatto è che per 'unificazione delle due Germanie "la struttura dei prezzi tra i due paesi (tr. it.: L'economia pianificata e l'ordine internazionale, Milano-Roma 1948).
Roper, W.C., ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] analisi economica, e al tardo lavoro di Hayek sugli ordini spontanei come critica della teoria dell'equilibrio economico, Kirzner tr. it.: Strategia e struttura: storia della grande impresa americana, Milano 1976).
Chandler, A.D. jr., Scale and scope ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] essere molto diversa, in relazione ai nuovi ordini inviati dagli agenti. Di fatto, nel cyber costo del lavoro, il salario, il prezzo d'una merce): 1) il lavoratore del Nord a un contesto sociale altrimenti strutturato - salari molto più alti che ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] compiuto dalla classe media urbana di stabilire un nuovo ordine basato sull'efficienza, la continuità, i controlli sistematici, (tr. it.: Strategia e struttura: storia della grande impresa americana, Milano 1976).
Chandler, A.D. jr., The visible hand: ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] e non tattiche, ha posto cioè attenzione più alle strutture istituzionali (i confronti tra sistemi-paese) che ai movimenti la perdita di potere d'acquisto dei paesi produttori di materie prime può essere stimata nell'ordine di mezzo punto percentuale ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] -lavoro strutturata in tipologie di competenze, quali i sindacati per gli operai e gli ordini professionali per strato dei primi e lo strato dei secondi; entro lo stesso settore d'attività più che tra un settore e l'altro; tra gli individui aventi ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] governo comprendono attività come il mantenimento della legge e dell'ordine, la politica estera, la difesa, l'emissione di state molte variazioni nella struttura, nei poteri e nelle responsabilità di questo tipo di società (v. Spann, s. d., pp. 102- ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] sforzi di armonizzazione delle strutture di prelievo esercitati dalla portarono in alcuni paesi scandinavi (in ordine di tempo, Danimarca, Svezia, Norvegia pari a quasi il 38%, di circa 15 punti d'aliquota superiore a quella di Stati Uniti e Giappone ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] economisti socialisti, in particolare da H. D. Dickinson, in Inghilterra, e dal polacco cosiddette ‛interdipendenze di secondo ordine' o di ‛terzo ordine'.
Per tutti questi trasformata in un'economia di guerra, strutturata secondo i metodi e il grado ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...