'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] qualità di membro effettivo sono ancora lontane - e d'altro canto ha aderito a una 'zona di cooperazione di voler restaurare il vecchio ordine, e delle nuove forze che, grazie essenzialmente alla propria struttura organizzativa, ottenne il 47% ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] non è nuovo a grandi catastrofi naturali: ultima in ordine di tempo, il violentissimo uragano che, nella primavera 1991 il B.D. a 1983 milioni di dollari. Si è sviluppata un'economia di dipendenza che indebo lisce la già fragile struttura economica ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] , sui bacini di riserva e sui sistemi d'irrigazione, che si riempiono rapidamente di detriti. che hanno effetti perturbanti sulla struttura economico-sociale. I due , dalla Croce Rossa e da vari paesi, ordinò l'attacco armato in seguito al quale tutti ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] degli squilibri tipici della sua struttura socio-economica, e dell'avvio fu rimosso dal suo incarico su ordine del presidente; il generale rifiutò di 54% dei voti contro il 42% andato a D. Laíno, candidato di Alianza Democrática, coalizione tra ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] anni Novanta, 244% nel 1997).
La struttura economica del N. si fonda tuttora in buona del PIL; gli introiti provengono dalle colture d'esportazione, caffè e canna da zucchero (diffusi duramente represso dalle forze dell'ordine. Nel maggio dello stesso ...
Leggi Tutto
MAGNA GRECIA
Emanuele Greco
(XXI, p. 909)
Studi e scavi recenti. - Un grande incremento di scavi e scoperte, soprattutto tra gli anni Cinquanta e Ottanta, è alla base delle nuove e aggiornatissime sintesi [...] L'alternanza tra convegni su temi di ordine generale (su Magna Grecia e mondo miceneo sia per quanto attiene la struttura con piccolo cortile e impianti , Venosa 1990; L'espansionismo romano nel sud-est d'Italia. Il quadro archeologico, a cura di M. ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] , che progressivamente assume un ruolo di prim'ordine nell'area del Pacifico e più tardi anche di crisi esistenti nel C. d'Africa, dalla nuova politica terzomondista
Bibl.: K. C. Wheare, La struttura costituzionale del Commonwealth, Napoli 1964; W ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] 1992.
Ethiopia: a country study, ed. I. Kaplan, H.D. Nelson, Baton Rouge (La.) 1993.
R. Lee, G. tappa importante nella costruzione di una struttura statale decentrata, vista come base anche da tensioni di ordine economico, intervenute dopo la ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] fu costituito dalla marina.
Mezzi d'assalto in marina.
Sono natanti di struttura e caratteristiche speciali, atti a la nave vittima designata, e a una distanza da questa dell'ordine di alcune centinaia di metri, lo abbandona gettandosi in mare; il ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] ordine alla carenza di servizi socio-sanitari e di infrastrutture di comunicazione.
Condizioni economiche
La struttura (Colo.) 1993; D. Azpuru de Cuestas, Estudio de la realidad de Guatemala. Aspecto político, Guatemala 1994; D. Holiday, Guatemala' ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...