Popolazione (p. 527). - La composizione e la strutturadella popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] e quando non si riferiscano alla sostanza dell'atto.
Il possedimento ha un ordinamento autonomo in materia di acque e in materia forestale: circa quest'ultima, la severità della legislazione ha permesso la graduale ricostruzione del patrimonio ...
Leggi Tutto
. Con questo termine, proposto da Sydney Chapman e che nel 1954 entrò ufficialmente nella sigla della IAGA (Associazione Internazionale per il Geomagnetismo e l'Aeronomia), s'intende lo studio delle leggi [...] sia tale da alterare rapidamente la strutturadella "ozonosfera" con conseguenze imprevedibili per la di una sorta di risucchio che depaupera l'esosfera polare di materia che va a disperdersi nel vento solare. Questo fenomeno, previsto dapprima ...
Leggi Tutto
LIPOIDI (XXI, p. 234)
Camillo ARTOM
Denominazione molto usata in passato per indicare varî gruppi di sostanze, chimicamente differenti fra loro e dai grassi propriamente detti, ma somiglianti a questi [...] Oltre a questo significato generale di costituenti fondamentali dellamateria vivente, funzioni specializzate sono certamente esercitate dai da esperimento, abbiano una certa somiglianza di struttura con gli sterolipidi.
Bibl.: Per la bibliografia ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli strumenti da taglio, costituito dai coltelli, dai rasoi, dalle forbici e tosatrici e da alcuni strumenti chirurgici. Il termine è anche usato a significare l'arte o l'industria della [...] tempo si riducono di molto le caratteristiche di flessibilità. Avendo struttura a grana non molto fine, questo acciaio non conserva mezzi meccanici, ciò che, insieme col basso costo dellamateria prima e col grande mercato di smercio, costituisce ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XVIII, p. 727; App. IV, II, p. 143)
Questo termine, molto generale, che definiva in passato lo studio della vita di tutti gli organismi acquatici, è attualmente [...] eventi catastrofici hanno provocato una nuova strutturadella comunità. Come esemplificazione possiamo considerare un un ecosistema aperto in cui i flussi di energia e di materia organica sono in stretto rapporto con il bacino circostante: il ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica quel complesso di operazioni che deve fare chi, trovandosi di fronte a un cadavere, voglia stabilire, dallo stato dei varî organi e tessuti, la causa della morte. Il nome autopsia [...] e sezionare i varî organi è esposta nei numerosi trattati dellamateria, ed è qui inutile il descriverla.
Per conservare organi tecniche variino da animale ad animale, a seconda della loro varia struttura anatomica.
Bibl.: G. Roussy e P. Ameuille ...
Leggi Tutto
Notevoli perfezionamenti sono stati via via introdotti nella progettazione e nella costruzione di varie parti della bicicletta, utilizzando materiali più leggeri e più resistenti e rimodernando le attrezzature [...] che un rigoroso controllo e una severa selezione dellamateria prima, una lavorazione a freddo (trafilatura o laminazione) particolarmente accurata, al fine di raggiungere la necessaria compattezza di struttura e uniformità di superficie. Lo speciale ...
Leggi Tutto
Minerale noto sin dall'antichità, chiamato da Plinio lapis calcarius o calx, onde il nome. Dal punto di vista scientifico la calcite è la specie minerale più importante; ad essa son legate infatti la determinazione [...] birifrazione (Erasmo Bartolini 1670), la teoria dei decrescimenti e della molecola integrante (Haüy 1784), la prima concezione dellastruttura periodica e discontinua dellamateria cristallina (Huygens 1690). È carbonato neutro di calcio (Ca CO3 ...
Leggi Tutto
VULCANIZZATA (fr. fibre vulcanisée; sp. fibra de vulcán; ted. Vulcanfiber; ingl. vulcanized fibre) - Prodotto ottenuto trattando carta o pasta di carta con cloruro di zinco. È stato anche chiamato da qualcuno [...] è elevata, la cellulosa si degrada con scomparsa dellastruttura fibrosa; se si usa invece carta incollata o metodi elettrosmotici.
Le proprietà della fibra vulcanizzata variano moltissimo col variare dellamateria prima. La resistenza diminuisce ...
Leggi Tutto
(XII, p. 954)
Gli sviluppi raggiunti dalla d. per effetto degli studi più recenti consentono anzitutto di dare della disciplina una definizione più puntuale rispetto a quella consacrata dalla manualistica [...] la forma dei documenti e ne ricostruisce la tradizione, la struttura e la genesi per datarli, per giudicare la loro genuinità scientifico.
Nel settore della d. generale, nonostante la moltiplicazione di insegnamenti ufficiali dellamateria, non c'è ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...