Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] di assunzione sia o meno dotata di personalità giuridica, essendo sufficiente che il contratto sia concluso da «qualsiasi struttura stabile di deve prevedere una forma dicontrollo procedurale sulla decisione del datore di licenziare (Cass., 19. ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] di vigilanza e dicontrollo in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali e di dall’ABF, la natura giuridica delle sue deliberazioni, l’influenza sulla struttura e sulla funzione dell’organo che può scaturire dalla sua “prossimità” ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] diretto del Ministro-responsabile politico, con compiti di formulazione, sperimentazione e controllo delle politiche pubbliche; dall’altra, strutture molto professionalizzate, le Agenzie fiscali, con funzioni di tipo gestionale.
L'apparato viene ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] organizzazione, a proprio rischio, dei mezzi produttivi ed una strutturadi tipo imprenditoriale (Cass., 4.10.2006, n. 21341 mesi».
Passando ora a considerare brevemente il sistema dicontrollo pubblico del lavoro a domicilio sono senz’altro obsoleti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] di pace
La funzione di semplificazione
L’art. 113 c.p.c. ha una struttura sinusoidale dicontrollo meno intense per le sentenze di equità rispetto a quelle rese stricto iure (v. infra, § 2.4).
L’ambito di applicazione
Per consentire alle parti di ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] e dicontrollo delle controllate (art. 151, co. 1, t.u.f.); come gli altri poteri, anche questo può integrare un dovere in particolari circostanze: ad esempio quando vi siano elementi di sospetto da indagare oppure quando la struttura degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] , e normative, nel campo sia dei rapporti di lavoro che nei rapporti economici; non ché dicontrollo ed emendamento degli accordi sindacali. Nonostante i reiterati interventi di manutenzione e riassetto istituzionale, tuttavia, le complicate ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] AGCM dagli artt. 21 ss. della l. n. 287/1990, senza prevedere un controllo statale simile a quello previsto dall’abrogato art. 125, co. 1, della Cost giuridica. La formula sottolinea la strutturadi un giudizio. Secondo una possibile interpretazione ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] autonomia, nella consapevolezza che la strutturadi appartenenza risponde a logiche di tipo squisitamente economico. E la clinico si traduce in un modello di gestione e controllo idoneo alle esigenze di aziende complesse come quelle sanitarie, nella ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] solo nel 2012 prese definitivamente corpo la scelta legislativa di assommare in capo a un’unica struttura i compiti di Autorità di vigilanza e controllo e quelli di prevenzione e contrasto, rafforzandone evidentemente il ruolo e le prerogative10 ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...