Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] con il ripristino dell’atto dell’ufficio nella struttura del delitto di corruzione, pur se, ovviamente, non ha 2006; Salcuni, G., La tutela penale delle finanze comunitarie. Controllo penale vs. cogestione delle risorse pubbliche, in Riv. trim. ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] poi controllabili.
La giustizia intergenerazionale non concerne solo problemi ecologici, ma anche politico-sociali e politico-finanziarii. Nella quota della giustizia sociale complessiva (Stato sociale e struttura sanitaria), essa pretende di non ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] potuto disporre di risorse quali il controllo del sapere, delle procedure normative, degli atti di devozione e social structure, New York 1969 (tr. it.: Sistema politico e struttura sociale, Milano 1975).
Passerin D'Entreves, A., La dottrina dello ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] modalità dello svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo da parte dell’IVASS sulle società di assicurazione che assicurino la responsabilità dei pazienti danneggiati da errori di medici o distrutture sanitarie.
I Centri regionali e ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] considera come strumento per il controllo delle ipotesi sui fatti nel corso del processo, attraverso procedimenti di trial and error (v. in ogni fase del processo e ne rappresenta la struttura dialettica fondamentale (v. Comoglio, 1989). Per quanto ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] da persona giuridica sulla quale il condannato eserciti un controllo o dalla quale riceva una parte rilevante del reddito. punto la Corte di legittimità non ha mancato di affermare la peculiarità della fattispecie quanto a struttura e presupposti ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] esistono forme di diritto specifiche di alcune regioni (derechos forales). Anche in numerosi Stati che hanno una struttura federale, e la criminalità internazionale, la direzione e il controllo del credito e delle imprese industriali o commerciali. ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] 5 del medesimo art. 2 c.p. (Fiorella, A., Appunti sulla struttura del delitto di usura, cit., 242). E lo stesso vale, secondo la giurisprudenza, nel il controllo su attività imprenditoriali originariamente lecite (Pagliaro, A., Principi di diritto ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] l’assenza o le carenze di legislazioni statali capaci dicontrollare o almeno di coordinare le varie opiniones del 1942, Patron, Bologna 1990.
S. Caprioli, Codice civile. Struttura e vicende, Giuffrè, Milano 2008.
P. Caroni, Saggi sulla storia ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] di firing cost (che comporta l’attribuzione a tutti i licenziati di un’indennità a prescindere dal controllo vero e proprio totem del diritto del lavoro, da quello che nella struttura dell’art. 18 (sia nella versione originaria che nel testo novellato ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...