Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] Giustizia pervasivi poteri dicontrollo (controlla le carriere, può disporre trasferimenti d’ufficio per «utilità di servizio», cfr. 'implementazione dogmatica, che dà alla legge un'idonea struttura sistematica e non in un sindacato dei contenuti o ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] al vettore e collocati fuori dalla sfera dicontrollo del trasportato (ad esempio: stiva della nave o dell’aereo), il cui trasferimento è oggetto di una prestazione accessoria al contratto di trasporto di persone; sicché il vettore è responsabile ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] di decisione, istruttorie, dicontrollo, ancorché collegate con quelle del centro.
A fronte di una , S., a cura di, Istituzioni di diritto amministrativo, Milano, 2011, 93 ss.; Giangaspero, P., Le strutturedi vertice della pubblica amministrazione, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] di appalti di particolare complessità, la possibilità di istituire a sostegno del direttore un «ufficio di direzione lavori», struttura direttore dei lavori degli obblighi specifici dicontrollo per il caso di ricorso al subappalto o all’avvalimento. ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] ma possono essere realizzate anche da uffici o strutture interne, purché siano destinate al processo produttivo bancaria del 1936. Quest’ultima stabiliva un sistema dicontrolli pubblici ampio e penetrante sulle banche, chiarendo all ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] Committee, op. cit., 2).
Le principali caratteristiche della strutturadi vertice del potere esecutivo
Come l’art. I della ). Nondimeno a quest’assetto di base si accompagnano dei reciproci poteri dicontrollo e/o di interdizione che sono davvero ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] dicontrollo sull’impresa la legittimazione ad instare per l’apertura di un procedimento di accertamento della crisi e dell’insolvenza va, di sicuro, nella direzione di e la struttura finanziaria della società, previsti nel programma di liquidazione, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] di un ‘tutto’ che ha una natura organica, una struttura e una compattezza, una sua propria completezza.
La nozione di scopo concerne le tecniche del controllo, il diritto privato si identifica con le tecniche di ‘controllo sociale’, e così via. In ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] che, misurando la struttura e la funzionalità del cervello, consentirebbero di individuare i cd. Sulla sentenza Leo, G., Le Sezioni unite escludono la legittimità dicontrolli occulti sulla corrispondenza dei detenuti e non solo, in www. ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] e struttura, anche al fine di rendere il riparto didi amministrazione attiva, consultiva o dicontrollo. Essi sono: il Presidente della Repubblica, che, nella sua qualità di organo di amministrazione, è titolare di una serie articolata di ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...