Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] sia con riferimento alla fase di ablazione, sia nella disciplina dell’attività dicontrollo.
Il dato trova un della disposizione del co. 9 in quanto compatibile con la struttura e la funzione del provvedimento applicativo della misura cautelare reale ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] struttura complessa appare priva di ogni utilità e non priva di controindicazioni.
L’informatizzazione del registro, infatti, consente di non sia in grado di rivelare l’esistenza della situazione dicontrollo o la natura di impresa sociale.
Gli ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] significativa del ruolo dicontrollo e di mediazione assolto dalla Corte nei confronti di organi politici. Degno di nota, peraltro, specifici profili della struttura e composizione degli organi di governo, secondo valutazioni di opportunità politica ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] e valutazione delle strutture organizzative, delle procedure di decisione e attuazione, dei singoli atti all’interno dei programmi, dei risultati»1.
Nell’esperienza italiana, il programma di rafforzamento dei meccanismi dicontrollo quantitativo e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Carlo Costamagna
Monica Toraldo Di Francia
Se Carlo Costamagna non può certo essere annoverato fra gli «scienziati autentici» (Grossi 1999) che fra le due guerre si impegnarono nel dibattito sul tema [...] avviato un processo di trasformazione della struttura istituzionale tale da esigere il riconoscimento dell’esistenza di una nuova e ideazione di inedite forme dicontrollo-neutralizzazione e, insieme, di coinvolgimento-partecipazione delle ...
Leggi Tutto
La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] sistema che rispondesse a una sola di queste finalità (e così a quella dicontrollo dell’infermo “pericoloso”), e di ulteriori requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi, anche con riguardo ai profili di sicurezza, relativi alle strutturedi ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] e dello stesso giudizio d’appello sempre più configurato quale strumento dicontrollo della sentenza, che mezzo per ottenere un “nuovo giudizio” p.m., Lorenzetto, E., Nuovi interventi sulla struttura dell’appello e ricadute sul ruolo delle parti, in ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] di tutelare la parte debole.
In senso opposto, altra dottrina3 ritiene che l’art. 1325, n. 4, c.c. indichi la forma come puro elemento necessario nella struttura locazioni in funzione dell’esigenza dicontrollo fiscale, esigenza avvertita in modo ...
Leggi Tutto
Condominio e lastrico solare
Antonio Scarpa
Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] , con riguardo alla struttura comune ad essa immediatamente sottostante – sulla quale non è predicabile una “custodia” nei medesimi termini affermati per la copertura esterna –, nel “dovere dicontrollo” gravante sull’amministrazione condominiale ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] : l’illecito ascritto all’ente, invero, «è strutturato nella forma della fattispecie complessa», della quale «il a svolgere funzioni suscettibili dicontrollo da parte di loro stessi, possono essere, ex lege, autori o coautori di alcuni reati cd. ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...