• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [24]
Fisica [7]
Medicina [6]
Biologia [5]
Chimica [5]
Scienze politiche [2]
Botanica [1]
Storia [1]
Zoologia [1]
Geologia [1]

GIULOTTO, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIULOTTO, Luigi Giuseppe Giuliani Nacque a Mantova il 23 maggio 1911 da Virgilio, professore di matematica, e da Antonietta Perini. Frequentò il liceo classico a Bergamo e il corso di laurea in fisica [...] ibid., s. 10, I [1955], pp. 863-873); lo studio dei moti molecolari e della struttura quasi-cristallina dei liquidi (1954-55) e dei processi di associazione molecolare (1956-57) nei liquidi; un metodo per la misura del tempo di rilassamento spin-spin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TASSINARI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TASSINARI, Paolo Franco Calascibetta – Nacque il 3 novembre 1829 a Castel Bolognese, un paese sulla via Emilia, tra Faenza e Imola, ultimo figlio di Gabriele, farmacista, e di Teodora Galati. La farmacia [...] adoperò, malgrado le difficoltà economiche, per costruire un’analoga struttura anche nell’Università pisana. Quello di Pisa fu uno primi testi a diffondere in Italia la teoria atomico-molecolare di Cannizzaro. L’abilità come chimico analitico di ... Leggi Tutto
TAGS: STANISLAO CANNIZZARO – FERDINANDO ZANNETTI – UNIVERSITÀ DI PISA – SEBASTIANO DE LUCA – GIUSEPPE GARIBALDI

OLLANO, Zaira

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OLLANO, Zaira Giovanni Gottardi – Nacque a Cagliari il 4 marzo 1904, da Francesco e da Felicina Statzu (o Stazu). Si laureò in fisica presso l’Università della sua città, verosimilmente nel 1926, e [...] delle conoscenze fisiche relative al neutrone e, insieme a Guido Frongia, un lavoro di spettroscopia molecolare sulla struttura ionico-molecolare dei nitrati. L’anno successivo pubblicò su Nature un lavoro sull’emissione secondaria in elementi ... Leggi Tutto

PINO, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PINO, Piero Franco Calascibetta PINO, Piero. – Nacque a Trieste il 9 aprile 1921 da Armando e Luisa Samaia. Compiuti gli studi superiori nella città natale, si iscrisse prima all’Università di Pavia, [...] ampia visione dei problemi». Esse spaziarono dagli studi sulla struttura e le proprietà dei carbonili di cobalto a innovativi metodi alla stereochimica di sostanze a basso e alto peso molecolare, alla sintesi di composti organometallici e infine alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – POLIMERIZZAZIONE STEREOSPECIFICA – ENTE NAZIONALE IDROCARBURI – GAZZETTA CHIMICA ITALIANA – CHIMICA ORGANOMETALLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PINO, Piero (1)
Mostra Tutti

ANTONINI, Eraldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

ANTONINI, Eraldo Maurizio Brunori Nato a San Piero a Sieve (Firenze) il 20 apr. 1931, da Enea e da Annita Biferali, si laureò a Roma nel 1954 in medicina e chirurgia con una tesi sperimentale sulla [...] consiglio direttivo), e la Società italiana di biofisica e biologia molecolare (di cui fu segretario nazionale), la Royal Society of campo di studio riguardò l'indagine dei rapporti tra struttura e funzione nelle proteine, i meccanismi di reazione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SIMONETTA, Massimo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMONETTA, Massimo Franco Calascibetta – Nacque a Pella sul lago di Orta il 26 febbraio 1920 da Pietro e da Ines Trezzi. Nel 1933 i genitori si separarono ed egli andò a vivere nella città natale della [...] Uniti che Simonetta intraprese con decisione ricerche nel campo della chimica teorica, studiando l’interazione tra struttura e reattività delle molecole sia mediante il metodo del legame di valenza sia con il metodo degli orbitali molecolari. Per ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – RISONANZA DI SPIN ELETTRONICO – BARRIERA DI POTENZIALE – CHIMICA INDUSTRIALE

ROSSI FANELLI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI FANELLI, Alessandro Maria Conforti ROSSI FANELLI, Alessandro. – Nacque a Napoli il 4 gennaio 1906, da una famiglia pugliese con una tradizione di professione legale. Non si conoscono attualmente [...] sugli enzimi, che più tardi divenne il Centro di biologia molecolare, e affiancò la rete creata e diretta da Rossi Fanelli Jeffries Wyman, coautore del modello di simmetria della struttura delle proteine. Il nucleo delle ricerche di Rossi Fanelli ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – GAETANO QUAGLIARIELLO – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – BIOLOGIA MOLECOLARE

ROLLA, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROLLA, Mario Franco Calascibetta – Nacque a Taranto il 19 febbraio 1911 da Luigi, capostazione, e da Anna Maria Raffo. Ebbe tre fratelli maschi tra cui Adriano, ingegnere e dirigente di alcune importanti [...] quali l’IR e la Raman, per lo studio della struttura di specie molecolari e ioniche, al fine di confermare quanto anni bolognesi, quali lo studio spettroscopico della costituzione molecolare delle sostanze, egli, insieme ai collaboratori che seppe ... Leggi Tutto
TAGS: METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – GIOVANNI BATTISTA BONINO – CHIMICA INDUSTRIALE – ACCADEMIA D’ITALIA – LEGAMI A IDROGENO
1 2 3 4
Vocabolario
struttura
struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
molecolare
molecolare agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la formazione di specie molecolari relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali