MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] aria secondaria (così detta per distinguerla dall'aria primaria aspirata dal m.) operano la conversione degl'idrocarburi e materie plastiche opportunamente armate con fibre di varia natura e struttura.
Motori in corrente continua. - Come per i m. ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] vita, la popolazione degli stati africani è caratterizzata da una struttura particolarmente giovane (fra il 40 e il 50% di minori popolazione vivono ancora nei villaggi. Ma l'attività primaria è contrassegnata da limiti e contraddizioni, praticata com ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] abitazione - a non più di un'ora di trasporto dalla struttura -, la presenza sicura di un accompagnatore e la possibilità di (il noto Pentothal sodium®) ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia dell'anestesia, tanto che dopo più ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] congiunta del Surrealismo e delle filosofie orientali si attiva come impulso primario a fare a.: a realizzare l'unità del proprio essere la deliberazione del modo in cui l'artista crea una struttura con la sua forza emozionale e spirituale, e per la ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] insegnamento, almeno tre ore alla settimana nelle scuole primarie); analoghe azioni sono state intraprese nello stesso anno 715-720) si basa su una costante preoccupazione per la struttura, la forma e la scoperta, palesi nelle relazioni spaziali.
La ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] stata prevista nel modo più largo possibile: istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, scuole statali avvenga all'interno dell'impresa con il sostegno di una struttura normativa: questa legittima, fra l'altro, l'esercizio di ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] in scala ridotta, fedelmente in ogni dettaglio; sulla struttura così realizzata si esaminano gli effetti e il comportamento accorgimenti.
Il settore idroelettrico rimane sempre di primario interesse, con i numerosi impianti esistenti che prelevano ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] , principio già da tempo proclamato e difeso come necessità primaria da studiosi e pubblicisti di origine haitiana, può portare comunicazione audiovisiva per adeguare ai tempi nuovi la tradizionale struttura del libro.
I fermenti d'idee e le numerose ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] ingl. groove), all'interno della quale si lega il peptide. La struttura ricorda in un certo senso un hot-dog: le due fette di in ultima analisi danno inizio a una risposta immunitaria primaria. In generale, la risposta immunitaria è preceduta da ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] prevalente, ammettendo che alla reazione fotochimica primaria facciano seguito reazioni consecutive che avrebbero sforzo R. Willstätter (1908-1918) riuscì a mettere in evidenza la struttura della clorofilla (v.). Si tratta di una miscela di due corpi ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...