SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] C.A. Sicilia n. 1, ivi 1980; V. Scuderi, Leggi, strutture e funzionalità dei Musei locali in Sicilia, in Atti del XVII convegno dell' le iniziative più importanti degli anni Ottanta un ruolo primario ha assunto la vicenda dei parchi archeologici, che ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] scelta che a essi attribuisce un ruolo d'importanza primaria nella definizione dell'insieme disciplinare qui considerato.
Altri 1). L'insieme degli strati ora citati e la loro struttura gerarchica sono mostrati in fig. 6. Con l'eccezione dello ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] , e ne dedussero che la corrente elettrica operava la decomposizione primaria dell'acqua.
L'esperienza fu estesa a soluzioni acquose di AgCy-). La presenza di tali ioni spiega la struttura uniforme del deposito catodico in questi bagni, in contrasto ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] l'unità può essere ritenuta completamente nuova conservando solamente le strutture di scafo e l'apparato motore della precedente unità. che comprende il reattore, il circuito del refrigerante primario, lo scambiatore di calore e i macchinarî e ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] AB (risposta secondaria) e lento del t. O (risposta primaria). Se donatore e ricevente sono compatibili per il sistema ABO, è un polipeptide di p. m. 11.000-12.000 di struttura costante in antigeni codificati da loci diversi e molto simile alla β-2 ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] , 1928-32), l'indice di rifrazione dipende primariamente, anche se non esclusivamente (interviene infatti anche, si presenta sotto una buona luce per quanto riguarda la struttura della rete osservativa, che, a differenza di quella meteorologica, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] organizzata; 5) l'insieme organizzato degli stati della mente, che struttura e coordina i pensieri e le azioni; 6) l'attitudine che e cioè dalla categorizzazione dei processi della stessa c. primaria. Ma rispetto a questo secondo livello della c. che ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] YAG per applicazioni industriali che richiedono alta potenza.
Tra le geometrie e le strutture più innovative vi sono il l. in fibra e il l. a organi o vasi anche molto al di sotto della lesione primaria.
La mono-l-aspartil-clorina (Npe6) sembra essere ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] l'anno di budget, conseguendo e mantenendo posizione primaria in tutti i paesi industrializzati. Scriveva i cartellini , Confessions of an advertising man, ivi 1963; U. Eco, La struttura assente, Milano 1968; Id., Le forme del contenuto, ivi 1971; ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] sono a generatrici rettilinee, bensì hanno forma di cupole: ne risulta una struttura che si dice diga a cupole multiple (tav. CLXXXIII, n. 3 a costituire grandiosi sbarramenti anche sui fiumi di primaria importanza (Reno, Tamigi, ecc.).
Un tipo di ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...