(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] infatti conservare il controllo esclusivo su un'attività d'importanza primaria per la sua economia. La Turchia presentò una domanda del 1992"; sarà creato un organo centrale, a struttura federale, che avrà la responsabilità della politica monetaria ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] più giovane di quanto si credesse: esso avrebbe assunto la sua struttura attuale, con una fortissima anomalia positiva di gravità (fino a 250 , vediamo che in esse figurano due elementi di primaria importanza. Uno è la presenza e distribuzione delle ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] sfugge ancora quasi completamente alla nostra comprensione.
Nuove ricerche sulla struttura della Galassia. - Le popolazioni stellari di Baade. - Si raggiungevano in tal modo due risultati di primaria importanza: 1) che le dimensioni della nebulosa di ...
Leggi Tutto
NEURODEGENERATIVE, MALATTIE.
Fabrizio Tagliavini
Pietro Tiraboschi
– Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. [...] Designata anche come demenza senile di tipo Alzheimer o demenza degenerativa primaria, la MdA è la forma più comune di demenza (circa MdP i corpi di Lewy sono largamente predominanti nelle strutture grigie profonde (nucleo basale del Meynert, locus ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] forma di onde elettromagnetiche; questa è la fonte primaria del t., perché trasporta l'informazione che riguarda primo è sotto l'orizzonte e quindi non visibile da una struttura a terra. La stazione di acquisizione dell'infrastruttura terrestre di un ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] dell'ordine di alcune decine di kcal/mole. Tutta l'attività catalitica è legata a tali interazioni primarie, che dipendono dalla struttura elettronica delle specie che interagiscono. I metalli che non adsorbono non dànno luogo a catalisi. Nelle r ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] classico di carenza alimentare vitaminica ("deficienza vitaminica primaria" o "avitaminosi") si è così aggiunto di uno dei 4 anelli pirrolici che coordinano nel loro insieme - struttura a tipo porfirinico - un atomo di cobalto. Il cobalto, nella ...
Leggi Tutto
Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] , TNF e IL-6. In generale, le c. infiammatorie primarie sono estremamente pleiotropiche, nel senso che il loro spettro di azione e la quarta. Questo motivo strutturale determina una struttura tridimensionale cruciale per l'interazione con i recettori. ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] la valutazione diretta del corretto sviluppo dei diversi organi. L'esame delle strutture vascolari rappresenta un altro campo di applicazione di primaria importanza dell'ecografia grazie all'utilizzo nella pratica clinica del principio fisico ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] affidamento sulla duttilità del materiale di cui è composta la struttura portante di un fabbricato, prevedendo all’interno di esso dei materiali e il loro parziale riciclaggio.
L’energia primaria dell’edificio è impiegata durante la fase di uso, in ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...