(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] un sistema gerarchicamente organizzato alla cui base starebbe una struttura sensori-motoria, formata da un insieme di programmi precostituiti. Ognuno di questi programmi corrisponderebbe a un'e. primaria (come la gioia, la tristezza, la paura, la ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] verde e la meccanizzazione dell'estrazione mineraria la produzione primaria chiede oggi molte meno braccia. Per contro, la più numerose e un deprezzamento dei capitali investiti in strutture abitative e produttive. Il declino dell'Occidente può però ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] fino a catene formate da centinaia di milioni di componenti. La struttura dei monomeri, che con la loro unione compongono il DNA, è . L'informazione del DNA è dunque informazione primaria, determinata dalla sequenza nucleotidica. Il dizionario di ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (XXIII, p. 221)
Vasco RONCHI
Carlo CASTAGNOLI
Mentre l'avvento della microscopia elettronica e protonica (v. appresso) portava a prevedere per il microscopio ottico una utilizzazione modellata [...] punti luminosi e oscuri, o come un complesso di strutture periodiche (cioè reticolari) di frequenza diversa. Lord Rayleigh riportata a una questione di fase. Siccome ogni coppia di immagini primarie dà un sistema di frange, e siccome la posizione dei ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA
Gilberto Bernardini
. Introduzione. - Nell'Enciclopedia italiana vi sono quattro articoli che espongono la vastità delle conoscenze già acquisite sugli atomi prima del 1940. Nel primo [...] (v. atomo, V, p. 235) l'atomo è descritto come l'unità primaria e fondamentale di ogni sostanza materiale in qualsiasi struttura composta essa si presenti. Nel secondo (v. atomo, V, p. 243; App. I, p. 197) come sistema costituito da un numero ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] nazionali non erano riuscite a ottenere. La finalità primaria di tutto il movimento rimaneva pur sempre l' sul fatto che essa possa essere considerata una precisa e definita struttura. Più che una 'centrale del terrore', come viene descritta ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] al Sud. Il rapporto delle associazioni mafiose con il territorio si struttura, in particolare, in termini di ricerca del consenso. «Del resto La violenza è il capitale iniziale, la risorsa primaria che consente di eliminare ogni forma di competizione. ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] valide anche per gli organismi viventi, ma pure il concetto di struttura, nel senso di ordine peculiare delle parti, come modello d attraverso un'opportuna catena di taratura, a campioni primari riconosciuti. Il fatto che, oltre all'effetto benefico, ...
Leggi Tutto
LINGUAGGIO (XXI, p. 199)
Antonino Pagliaro
Gli sviluppi degli studî linguistici nell'ultimo decennio, dando sempre maggiore consistenza alla lingua come sistema e struttura, richiedono che il problema [...] sugli organi della voce e dell'udito ed è facoltà primaria, e non secondaria, "soprastruttura" come taluno afferma, poiché si trovano preclusa ogni via a rendere conto del perché la struttura si trasformi nel tempo: in altri termini essi non riescono ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] per rispondere alle critiche di scarsa efficacia e democraticità. La struttura organizzativa è stata decentrata e resa più snella; l' , tra le quali la B. m. riveste un ruolo di primaria importanza.
bibliografia
D. Clark, J. Fox, K. Treakle, ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...