Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] armonia esprimibile in numeri, attraverso i quali si rivela la struttura stessa del cosmo, mentre gli atomisti, con Democrito, la aestimativa) o, nella natura umana, la funzione primaria, organica, del pensare (detta appunto cogitativa). Poiché ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] e con l’ENEA. In pratica, occorre pensare a una struttura finale composta da molte decine di unità di personale ad alta , rendeva l’elettricità molto più accessibile e la sua primaria applicazione divenne la forza motrice. La quantità di energia ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] dalle applicazioni, presenti o future, che ne fanno uso.
Struttura per livelli di una base di dati
I dati in una avrà due soli valori ('maschio' e 'femmina').
È detto chiave primaria di una relazione (o chiave unica) quell'attributo (o quell'insieme ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] sua forma originaria. Tali modificazioni possono interessare sia strutture semirigide, come quelle ossee del tavolato cranico, sia sempre l'angoscia della nascita, che è la separazione primaria e sta alla radice di ogni nostalgia. Questa impostazione ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] la suggestionabilità e la trance sono la regola e la struttura paranoica raramente fa difetto, mentre la tessitura erotica può Il tema si sviluppa con il carattere della 'certezza primaria', senza tener conto alcuno delle differenze di età e ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] piano generale del complesso di Chaco rivela una sistemazione delle singole strutture attorno a un asse di simmetria nord/sud, con la tuttavia uno di quei concetti che i miti trattano come primari. La variante hopi del mito dell'emersione narra che, ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] particelle cariche); nel secondo caso, invece, la radiazione primaria cede la sua energia in una o poche interazioni, , fortemente ossidanti, a loro volta sottraggono elettroni alle strutture biologiche, danneggiandole. Lo studio in vitro e in vivo ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] sensi. Nel campo linguistico, l'espressione è tipicamente e primariamente fonico-acustica, cioè costituita dai suoni che l'apparato con' altre parole, e di attribuire a quel che riceve una struttura, e anche di far sì che, se qualche porzione del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] soltanto dalla classe generale e non dai dettagli della struttura microscopica del sistema. Lo studio dei fenomeni critici dei polimeri fusi e solidi; per esempio, l'origine primaria dell'elasticità della gomma è entropica. L'entropia fa contrarre ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] di certi organi; oltre che in base alla natura dell'energia primaria, per cui di hanno m. idraulici, pneumatici, elettrici, ecc le lambisce; (c) m. a getto, nei quali l'intera struttura del m. è propulsa per reazione dai getti dei gas stessi combusti ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...