Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] al lavoro.
Anzitutto è da precisare. che, data la struttura del nostro sistema produttivo, basata in assoluta prevalenza sulla della mano d'opera nell'attività industriale e terziaria) finisce col penetrare nel settore riservato all'autonomia ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] Con questa lo Spitsbergen presenta relazioni anche nella struttura, perché lungo la costa occidentale si riconoscono residui dello Spitsbergen appare molto complicata: nell'era terziaria si ebbero intensi sollevamenti accompagnati da dislocazioni ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] diverse funzioni, ma su tutte prevale l'attività terziaria, che occupa due terzi della popolazione attiva. Capitale e l'organizzazione del sistema del verde anche integrato con le strutture culturali e per il tempo libero. Così i numerosi parchi ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] non soltanto come ambiente fisico identificato da un solo fatto (clima o struttura morfologica, per es.) o da un insieme di fatti (l' specificità delle attività secondarie e sulla non specificità di quelle terziarie non è valida in sé e per sé, ma ...
Leggi Tutto
RIBOSOMA
Antonio Pavan
In biologia cellulare si indicano come r. degli organuli citoplasmatici contenenti le ribonucleoproteine, la cui funzione principale è la traduzione degli RNA messaggeri (mRNA), [...] il legame con gli enzimi della sintesi proteica. La maggior parte di queste informazioni (struttura primaria, secondaria e terziaria) riguarda per lo più la struttura dell'RNA ribosomiale della subunità piccola. Più complicata sembra essere la ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] .
Le funzioni di S.F. sono il commercio marittimo, il settore terziario e l'industria. Per il commercio svolge un ruolo fondamentale il porto, baia. Se, prima del 1950, la struttura geografica caratterizzava integralmente la morfologia urbana, con ...
Leggi Tutto
Uruguay
Elio Manzi
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, ii, p. 1077; III, ii, p. 1059; IV, iii, p. 774; V, v, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] e funzionale, il fulcro dell'economia secondaria e terziaria; il resto del paese è invece debolmente popolato e dell'UE. L'importanza di questi 'vicini di casa' nella struttura economica si è rafforzata con la fondazione del MERCOSUR (Mercado Común ...
Leggi Tutto
II nome di Cevenne, applicato talvolta a tutto il margine orientale del Massiccio Centrale francese, designa solo la parte sud-orientale di esso, che si stende press'a poco fra Aubenas sull'Ardèche e le [...] che discendono con deboli pendenze verso il livello di base lontano.
La struttura geologica, nella quale intervengono dei piegamenti erciniani e delle dislocazioni terziarie, ha pure una certa influenza. negli scisti primarî poco metamorfosati che le ...
Leggi Tutto
PIRIDINA (C5H5N)
Mario Betti
Fu scoperta nel 1848 da T. Anderson nel catrame animale (olio di Dippel), liquido bruno, d'odore sgradevole, di reazione alcalina, che proviene dalla distillazione secca [...] a −38°. Peso specifico, a 15°, 0,989. È una base terziaria, dotata di debole reazione alcalina: la fenolftaleina non la sente e poco anche suoi derivati, vengono in appoggio alla detta struttura.
Fra le più interessanti sintesi di derivati piridici ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] complessiva di quasi 11,5 milioni di abitanti.
La struttura urbana, sia morfologica sia funzionale, porta in sé la (mercati all'ingrosso), e la loro riconversione residenziale e terziaria di prestigio a ridosso del distretto centrale degli affari, ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...