Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] sanitario pubblico, tali procedimenti presuppongono anche livelli, criteri e meccanismi differenziati dicontrollo.
Queste determinazioni riguardano sia le strutture pubbliche, sia quelle private, ma solo le due autorizzazioni rappresentano il ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] antitrust, quella delle autorità dicontrollo della borsa, quella delle autorità dicontrollo delle assicurazioni). Lo Stato, di ogni struttura pubblica, ma anche nel rafforzamento di una società civile nella dimensione globale, nello sviluppo di ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] ed erogare i servizi per l'impiego attraverso apposite strutture denominate centri per l'impiego (nonché ad istituire sul mercato fino al successivo, ed eventuale, intervento dell’organo dicontrollo (Alaimo, A., Sub art. 4 (Agenzie per il lavoro ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] misure coercitive (incluso tra queste il trattenimento dello straniero presso strutturedi detenzione amministrativa) deve essere subordinato al rispetto dei principi di proporzionalità ed efficacia, in relazione ai mezzi impiegati e agli obiettivi ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] a svolgere un controllo efficace, non sono riusciti a impedire l’esplosione e la diffusione di numerose patologie per scelte di regolazione poco incisive e scarsamente orientate al bene comune.
Nella struttura antecedente a quella attuale ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] dicontrollo preventivo, volto alla rimozione del limite legale oggetto del provvedimento di vincolo Ministero dei beni culturali emani delle linee guida di coordinamento contenenti la strutturadi base ed i contenuti precettivi degli accordi in ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] l’impiego; per un altro verso, di provvedere al controllo e al monitoraggio delle nuove regole (art. 4, co. 34-37, che richiamano, di fatto, l’art. 1, co. rappresentato dai “Fondi bilaterali di solidarietà”, strutturedi nuova configurazione, la cui ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] dello Stato sono dotate di diverse tipologie distrutture periferiche e di una articolazione territoriale molto stesso, le funzioni di attuazione dell’indirizzo politico, di coordinamento dell’attività amministrativa, dicontrollo della legalità dell ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] di decisione, istruttorie, dicontrollo, ancorché collegate con quelle del centro.
A fronte di una , S., a cura di, Istituzioni di diritto amministrativo, Milano, 2011, 93 ss.; Giangaspero, P., Le strutturedi vertice della pubblica amministrazione, ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] ma possono essere realizzate anche da uffici o strutture interne, purché siano destinate al processo produttivo bancaria del 1936. Quest’ultima stabiliva un sistema dicontrolli pubblici ampio e penetrante sulle banche, chiarendo all ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...