• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Archeologia [54]
Arti visive [35]
Biografie [18]
Temi generali [22]
Zoologia [19]
Africa [16]
Medicina [13]
Geografia [12]
Cinema [8]
Storia [12]

BERBERA

Enciclopedia Italiana (1930)

Capitale della Somalia Britannica, posta nel golfo di Aden, 250 km. a sud di questa località, 10°26′ N. e 45°4′ E. È importante scalo, già conosciuto e frequentato da molto tempo per la profondità dei [...] alcune carovaniere (deviate verso Gibuti dopo la costruzione della ferrovia di Addis-Abeba) e notevole mercato per le penne di struzzo, gomma, pelli, mirra, avorio, è sede di una fiera che si prolunga da ottobre ad aprile; la popolazione è pertanto ... Leggi Tutto
TAGS: SOMALIA BRITANNICA – INGHILTERRA – MAR ROSSO – ZUCCHERO – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERBERA (2)
Mostra Tutti

ipercorpo

NEOLOGISMI (2018)

ipercorpo s. m. Corpo eccessivamente modellato, nel tentativo estremo di superare la natura. • [tit.] Il sogno dell’ipercorpo che dominerà il mondo [testo] […] Ognuno di noi può diventare ciò che vuole, [...] Iperdonne con ipercorpi e ipervestiti. Modelle arrampicate sui cofani di auto anni Cinquanta, bianchi e neri carnali e piume di struzzo: in mostra c’è la storia della moda, ma anche le copertine patinate. (Alessandra Troncana, Corriere della sera, 15 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELA MARZANO – TABÙ

Entr'acte

Enciclopedia del Cinema (2004)

Entr'acte Dominique Païni (Francia 1924, bianco e nero, 16m a 18 fps); regia: René Clair; produzione: Rolf de Maré per Les Ballets Suédois; soggetto: Francis Picabia; sceneggiatura: René Clair; fotografia: [...] Ray: getto d'acqua manovrato da Picabia che scopa la scacchiera. Giocoliere e Père Lacolique. Cacciatore che tira a un uovo di struzzo su un getto d'acqua; dall'uovo esce una colomba. Va a posarsi sulla testa del cacciatore. Un secondo cacciatore che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANCIS PICABIA – BLAISE CENDRARS – MARCEL DUCHAMP – MARCEL ACHARD – ROLF DE MARÉ

Wilton

Enciclopedia on line

Wilton Riparo sotto roccia ad Alicedale, a O di Grahamstown, nella Repubblica Suda­fricana. Ha dato nome al Wiltoniano, industria del Paleolitico finale, che un tempo si pensava diffusa dal Capo di Buona [...] altri microliti geometrici. Vengono spesso ritrovati associati al Wiltoniano anche manufatti d’osso, perle di guscio d’uovo e di struzzo, talora ceramica. È probabile che, in certe aree, il Wiltoniano sia durato fino alla colonizzazione europea e si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – PALEOLITICO – MICROLITI – ETIOPIA – SUDA

Nichols, Mike

Enciclopedia on line

Nichols, Mike Nome d'arte del regista, attore e produttore tedesco naturalizzato statunitense Michel Igor Peschkowsky (Berlino 1931 - New York 2014). Ha lavorato a lungo, anche come attore, in teatro e nel cabaret, [...] ); Silkwood (1983); Working girl (Una donna in carriera, 1988); Regarding Henry (1991); Wolf (1994); The birdcage (Piume di struzzo, 1996); Primary colors (I colori della vittoria, 1998), Closer (2004), Charlie Wilson's war (2007). Più recentemente è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA WOOLF – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nichols, Mike (1)
Mostra Tutti

el-OBEID

Enciclopedia Italiana (1935)

Città del Sudan Anglo-Egiziano, capoluogo del Kordofān, posta a 280 km. a O. del Nilo Bianco e a 380 km. in linea d'aria da Khartum; sorge a 580 m. s. m. nella parte più depressa di un'ampia conca dove [...] di mercato di transito tra il Dārfūr e l'Egitto; attualmente ha un attivo commercio in gomma, penne di struzzo, avorio, bestiame e manufatti di cotone. La popolazione, oscillante secondo le stagioni, conta nel periodo asciutto, quando accoglie anche ... Leggi Tutto
TAGS: KORDOFĀN – KHARTUM – EGITTO – DĀRFŪR – AVORIO

Hackman, Gene

Enciclopedia on line

Hackman, Gene Attore cinematografico statunitense (San Bernardino, California, 1930 - Santa Fe, New Mexico, 2025). Cominciò a recitare nel 1963; si affermò con Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967) di A. Penn e The [...] the dead (Pronti a morire, 1995); Crimson tide (Allarme rosso, 1995); Get shorty (1995); The birdcage (Piume di struzzo, 1996); Extreme measures (Extreme Measures. Soluzioni estreme, 1996); The chamber (L'ultimo appello, 1996); Absolute power (1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – MISSISSIPPI – CALIFORNIA – NEW MEXICO – SANTA FE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackman, Gene (3)
Mostra Tutti

coppa

Enciclopedia on line

Arte Recipiente a forma di calice, vaso o ciotola, usualmente senza anse, con piede tondo e corto stelo; presenza o aspetto di anse, piede e stelo sono però elementi variabili. I primi esemplari (sin da [...] delle c. ad alto stelo. Soprattutto dai sec. 15° e 16° si diffondono c. in conchiglie, uova di struzzo, noci di cocco montate in metalli preziosi, di funzione prevalentemente decorativa. Grande differenziazione di forme, materiali e tecniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – MANUFATTI – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: NOCI DI COCCO – RADIOLOGIA – INVOLUCRO – MEDIOEVO – RAGGI X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coppa (1)
Mostra Tutti

SEPTEMPEDA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi SEPTEMPEDA dell'anno: 1966 - 1997 SEPTEMPEDA (v. vol. VII, p. 202) M. Luni Nel territorio vicino a San Severino Marche sono avvenuti negli ultimi decenni significativi ritrovamenti relativi al popolamento [...] d'argento, coppe ioniche in bronzo, un coperchio con statuine di guerrieri attorno a un simbolo totemico, un uovo di struzzo finemente intagliato e usato come corpo di una raffinata oinochòe con bocca, anse e piede costituiti da elementi di avorio ... Leggi Tutto

La civiltà islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria Herbert Eisenstein Zoologia, zoografia e medicina veterinaria Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] 'attenzione dedicati ai vari animali non sono sempre uguali: alcuni - come il cane, la gallina e il colombo, la mosca e il grillo, lo struzzo, il passero e l'otarda, il gatto e il topo, la iena e l'elefante, il pidocchio e la pulce - sono trattati in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
struzzo
struzzo s. m. [dal lat. tardo struthio (nomin.), che è dal gr. στρουϑίων, dim. di στροῦϑος, prob. di origine indoeur.]. – Il più grande uccello vivente (Struthio camelus), dell’ordine struzioniformi tipico della fauna della regione etiopica,...
struzza
struzza s. f. [prob. aferesi di *astuzza, dim. di asta, con inserzione di -r-]. – 1. Nel linguaggio marin., asta che sostiene, traversandola diagonalmente, la vela a tarchia (v.) o, spec. sui velieri latini, altre vele volanti, perché si aprano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali