• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [35]
Industria [7]
Alimentazione [3]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]

stuccato

Sinonimi e Contrari (2003)

stuccato agg. [part. pass. di stuccare²]. - 1. [che ha mangiato un cibo che gli ha provocato senso di nausea] ≈ disgustato, nauseato, stomacato, (non com.) stucco. 2. (estens.) [che prova fastidio per [...] qualcosa] ≈ disturbato, infastidito, irritato, (fam.) scocciato, (non com.) stucco, (fam.) stufo. ↑ imbestialito, (volg.) incazzato. ↔ calmo, pacioso, tranquillo. ↑ serafico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sazio

Sinonimi e Contrari (2003)

sazio /'satsjo/ agg. [der. (propr., part. pass. senza suff.) di saziare]. - 1. a. [completamente soddisfatto nel bisogno di cibo: sentirsi s.] ≈ pieno, (fam.) pieno come un otre, (lett.) satollo, (ant.) [...] al punto di non volerne più sapere, con la prep. di, anche fig.: sentirsi s. di divertimenti] ≈ stanco, (lett.) stucco, (fam.) stufo. ↑ disgustato (da), nauseato (da). ↔ bramoso, desideroso, voglioso. 2. (fig.) [che è del tutto soddisfatto] ≈ (lett ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scagliola

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliola /ska'ʎɔla/ s. f. [der. di scaglia, con riferimento all'aspetto]. - 1. (industr.) [materiale da presa molto puro usato per modelli, protesi, ingessature e sim.] ≈ ‖ gesso. 2. (edil.) [materiale [...] ottenuto mescolando il gesso con sostanze leganti e coloranti] ≈ ‖ stucco. ... Leggi Tutto

vernice

Sinonimi e Contrari (2003)

vernice s. f. [lat. tardo veronīce "resina, albero resinoso", dal gr. bereníkē, beroníkē]. - 1. [sostanza colorante capace di coprire una superficie con una sottile pellicola protettiva o decorativa] ≈ [...] , borsa di v.] ≈ copale, (pop.) coppale. 3. (estens., iron.) [cosmetico pesante e vistoso] ≈ belletto, (scherz.) biacca, stucco. 4. (fig.) [veste esteriore, superficiale] ≈ e ↔ [→ VERNICIATURA (2. b)]. 5. (fig.) [cerimonia inaugurale di una mostra ... Leggi Tutto

princisbecco

Sinonimi e Contrari (2003)

princisbecco /printʃis'bek:o/ (ant. prencisbecco) s. m. [adattam. dell'ingl. pinchbeck, dal nome dell'inventore, l'orologiaio londinese Christopher Pinchbeck (m. 1732)]. - (metall.) [lega di rame, zinco [...] ≈ ⇑ similoro. ● Espressioni: fig., tosc., restare (o rimanere) di princisbecco [rimanere fortemente stupito, sbalordito] ≈ restare di sasso (o di stucco). ▲ Locuz. prep.: fig., di princisbecco ≈ falso, fasullo, finto, inautentico. ↔ autentico, vero. ... Leggi Tutto

gelare

Sinonimi e Contrari (2003)

gelare [lat. gĕlare] (io gèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l'acqua; la notizia mi gelò il sangue] ≈ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, [...] ambiente; la sua risposta ci ha gelato] ≈ freddare, fulminare, impietrire, paralizzare, raggelare. ‖ lasciare di sasso (o di stucco), sbalordire, sconcertare. ■ v. intr. (aus. essere) e gelarsi v. intr. pron. 1. [farsi ghiaccio, diventare ghiaccio: l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] ‖ pareggiare. b. (edil.) [rendere liscia una parete mediante l'applicazione di un sottile strato di stucco] ≈ ‖ carteggiare, levigare, lisciare, stuccare. ■ rasarsi v. rifl. [tagliarsi la barba col rasoio] ≈ (fam.) farsi la barba, radersi, sbarbarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
stucco
stucco Nome generico di diversi tipi di materiali plastici adesivi, di varia consistenza, che induriscono all’aria più o meno rapidamente, impiegati per la levigatura di superfici. Arte Lo s., usato in scultura o nella decorazione architettonica...
STUCCO
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997 STUCCO (v. vol. VII, p. 524) R. J. Ling C. Lo Muzio M. Spagnoli Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito a un intonaco di calce (idrossido di calce),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali