Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] esame clinico, accompagnato dallo studio dei modelli e delle a questo, valutare ogni anomalia, controllare la crescita facciale, avere un'indicazione cavo orale dai tessuti gengivali. Anche in questo caso l'impianto non viene utilizzato per un periodo ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] studio deve essere integrato dalle moderne indagini etnografiche, dalle documentazioni dell'Inquisizione e da ipotesi eziologiche controllate p. 217)
In questo miscuglio nulla è lasciato al caso. La cihuapatli e la coda di opossum sono efficaci ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] di determinate linee cellulari.
L'evoluzione degli studi
Oltre 10.000 anni fa l'uomo mosse che permettessero un saldo controllo delle tre strutture su la chimica.
Clonazione di cellule
Nel caso delle cellule la clonazione consiste nella produzione ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] campi energetici che dovrebbero circondare il corpo, come nel caso del tocco terapeutico che prevede l'uso delle mani, senza del trattamento somministrato (se quello in studio o quello di controllo). Per consentire questo processo di mascheramento ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] con oltre 80 anni, sono composti di transtiretina. In questo caso, l'amiloide è composta di transtiretina di 'tipo selvatico', cioè rappresentino modelli utili per studiare il differenziamento terminale in vitro, il controllo del ciclo cellulare ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] che durano a lungo nel tempo, come nel caso di odori o sapori che evocano immagini di eventi orale dei bocconi ai fini del controllo della masticazione e della deglutizione. È per le sostanze dolci. Da altri studi si sa che nella specie umana vi ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] anni Ottanta grazie a studi finalizzati all'identificazione del dipendenti da ciclina (Cdk, Cyclin dependent kinase), controllano in modo cruciale l'avvio della sintesi del DNA all'adesione fra le cellule. In questo caso è la β-catenina a giocare un ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] presenterà con una probabilità intorno al 5%, come nel caso di precedente nascita di un neonato con sindrome di sono associati a patologia diabetica non controllata e valori molto bassi implicano, è tuttora oggetto di studio per quanto concerne l' ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] senso più ampio, sviluppando il controllo da parte della comunità, oltre possibilità che i risultati possano non piacere. Uno studio ha dimostrato che l'opinione pubblica è meno di vivere per un tempo equo. Nel caso in cui si applichino i QALY, il ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] es., il Trattato delle lesioni), che studiano soltanto un ramo della medicina, vi sono in modo speciale; per esempio, in un caso di strappo a una vertebra dorsale il e dei campi, e anche quello di controllare gli eventi terrestri e cosmici, come l' ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...