STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] in sede parlamentare, muove dallo studio completo e approfondito del fenomeno psicotrope e le relative autorizzazioni con i rispettivi controlli; il titolo VI prescrive quale sia la di non doversi procedere; in caso contrario, trasmette gli atti al ...
Leggi Tutto
OBESITÀ
Giovanni Federspil
Carlo Benedetto De Palo
(XXV, p. 105)
L'o. è quella condizione patologica in cui il peso corporeo è aumentato per un aumento della massa del tessuto adiposo. Questa definizione [...] endocrina è stata ormai rifiutata. Gli studi compiuti sono venuti via via mostrando che funzionale del sistema che presiede al controllo alimentare e che comprende i centri tale associazione sia più stretta nel caso delle obesità viscerali. L'o. ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] delta (HDV), è stato intensamente studiato in questi anni. Tale agente Comunque il loro effetto patogeno ormai è nettamente sotto controllo, dapprima col vaccino ucciso di J.E. Salk, tutt'oggi (1995) nessun altro caso di vaiolo è stato osservato nel ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] non vi è più alcuna possibilità di controllo da parte dell'autore - si affidi questo punto concorse molto un altro celebre caso statunitense, quello di N. Cruzan ( menzionare i documenti del Gruppo di studio bioetica e cure palliative in neurologia, ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] abbondano, lo schema oggi sufficientemente controllato delle possibili operazioni per la reintregrazione assai utili per lo studio dello stato fisiopatologico dell' del nervo. Sembra che in questo caso sia un disturbo del funzionamento della sostanza ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] molto limitata alle cure, secondo uno studio condotto in 21 Paesi europei tra inutilmente i genitori nel primo caso e di incrementare le denunce a queste due domande: a) come controllare una domanda potenzialmente illimitata cui si contrappone ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] sia cellulare sia dell'organismo nel suo complesso. Nel caso degli animali terrestri e dell'uomo in particolare, le ) che controllano il metabolismo osseo. Non è stato tuttavia possibile accertare, dato lo scarso numero di soggetti studiati, se ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] sé anche il programma della sua fine.
Ciò ha portato a controllare con esperimenti se già le cellule isolate dal corpo e tenute In caso di successo della gravidanza, a nascita avvenuta, i topolini sarebbero riportati in Svezia per uno studio clinico ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] gli antigeni estranei; in questo caso la risposta consiste in un'espansione le IgM sono normali o ridotte. Gli studi d'i. hanno messo in evidenza difetti ed essere diagnosticati in corso di controlli occasionali, oppure presentare una patologia ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] neurologia, dando un contributo sostanziale allo studio delle correlazioni fra sintomi e sede delle 'altezza delle sue funzioni. In questo caso, anche i dendriti e il corpo cellulare omeostasi dei liquidi extracellulari, controllo del glutammato e di ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...