Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] di nuove opportunità economiche, con un incremento dell’industria ambientale di oltre il 50% tra il 2000 e il 2011 (si veda lo studio breve ai Trattati dell’Unione europea, a cura di F. Pocar e M.C. Baruffi, Padova, 2014, p. 1107 ss.; Pillitu, P. ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] I servizi per l’impiego, in Brollo, M., a cura di, Il mercato del lavoro, Padova, 2012, 53 e ss.; Liso, F., Appunti sulla trasformazione .
19 Gli operatori dei CPI hanno dei titoli distudio troppo bassi per poter essere riformati. Si pensi che ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] può essere sostituita dal possesso di un titolo distudio o di una abilitazione. Particolari perplessità trib., 2006; Batistoni Ferrara, F., Appunti sul processo tributario, Padova, 1995; Batistoni Ferrara, F., La giurisdizione del giudice tributario ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] davanti al Consiglio di Stato, Napoli, 1963, 229; Gallo, C.e., Contributo allo studio dell’invalidità degli atti In dottrina, Auletta, F., Nullità e “inesistenza degli atti processuali civili, Padova, 1999.
13 Come noto, del resto, l’art. 46, co ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] datoriale
La prima questione che nasce dallo studio delle somme versate alla previdenza complementare è se e mercato finanziario, in AA.VV., Scritti in onore di Giuseppe Suppiej, Padova, 2005; Persiani, M., Previdenza pubblica e previdenza ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] Castaldi, L., Istituzioni di diritto tributario, Milano, 2016; Salvini, L., La partecipazione del privato all’accertamento: nelle imposte sui redditi e nell’i.v.a., Padova, 1990; Salvini, L., Accesso e ispezione negli studi professionali, in Riv. dir ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti strutturali e funzionali delle nullità degli atti del processo civile, anche nei rapporti con le altre specie di invalidità degli atti giuridici, con [...] .
Per quel che riguarda la sanabilità dei vizi di nullità, si tratta di un tema fra quelli di maggiore momento nello studio sistematico delle nullità processuali, per molteplici ragioni di diversa natura. Anzitutto, proprio la considerazione delle ...
Leggi Tutto
Gianni Mignone
Abstract
Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] Ricapitalizzazione delle banche e nuovi strumenti di ricorso al mercato, Atti del Convegno distudio, Siracusa, 23-25 settembre 1982, Milano, 1983, 425 ss.; De Acutis, M., L’associazione in partecipazione, Padova, 1999; de Ferra, G., Associazione in ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] di cura tra i genitori-lavoratori titolari di contratti di lavoro non standard, condiziona ogni studio del congedo di maternità e di paternità. Già di Calafà, L., Congedi e rapporto di lavoro, 2004, Padova; Id., a cura di, Paternità e lavoro, 2007, ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] , in Commento agli interventi di riforma tributaria, a cura di M. Miccinesi, Padova, 1999, 22) parificabile casi espressamente previsti dalla legge (come quello degli accertamenti basati sugli studidi settore ex art. 70, co. 1, l. 21.11. ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
etereo1
etèreo1 (ant. etèrio) agg. [dal lat. aethereus, variante di aetherius, gr. αἰϑέριος]. – 1. a. Dell’etere, secondo la concezione degli antichi (v. etere1): sostanza e., materia e.; la regione e.; negli spazî eterei. b. poet. Del cielo:...