SturadiLanzo Torrente del Piemonte (62 km). Inizialmente tripartito (ha origine poco a S di Ceres dalla confluenza della S. di Val Grande con la S. d’Ala, alle quali si aggiunge presso Traves la S. di [...] Viù) diventa poi un unico torrente che tocca Lanzo e si unisce al Po presso Torino. ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] mm annui) soprattutto nella fascia alpina. L’idrografia è rappresentata dal ventaglio di affluenti che drenano l’alto bacino del Po (Orco, SturadiLanzo, Dora Riparia, Pellice), con i relativi subaffluenti.
La demografia, fortemente influenzata dal ...
Leggi Tutto
Traves Comune della prov. di Torino (10,8 km2 con 561 ab. nel 2008, detti Travesini), situato nella Valle diLanzo. La sede comunale è a La Villa, a 628 m s.l.m., sulla destra della SturadiLanzo. Località [...] di villeggiatura. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (fino al 1863 Vauda San Morizio; 15 km2 con 4719 ab nel 2008). Il centro è situato a 327 m s.l.m., nella pronunciata conoide di sinistra della SturadiLanzo. Industria metalmeccanica [...] e degli strumenti elettronici ...
Leggi Tutto
VENARIA Reale (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Cittadina della provincia di Torino (Piemonte), a pochi chilometri a NO. della metropoli, a m. 258 s. m., presso la influenza del torrente [...] nella SturadiLanzo. Contava 8098 ab. nel 1931 e ha notevole importanza commerciale e industriale. È situata sulla linea elettrica, che da Torino (km. 7) porta a Ceres (km. 37), ed è unita con Torino anche mediante tramvia (km. 9) e con Lanzo con ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (10,4 km2 con 5351 ab. nel 2008). Il centro è situato alle falde del Monte Buriasco, alla confluenza delle tre valli che da esso traggono nome. Notevole centro commerciale. [...] L. in marchesato, per Filippo d’Este marchese di San Martino nel Canavese, nel 1570.
Valli diLanzo Nome complessivo di tre bacini idrografici alpini che confluiscono a formare la Stura. Incidono i terreni mesozoici delle Alpi Graie meridionali e ...
Leggi Tutto
VIÙ (A. T., 24-25-26)
Piero Landini
Centro della provincia di Torino, nella valle della Sturadi Viù, a 774 m. s. m., con 452 abitanti nel 1931; giace al centro di un'ampia, ridentissima conca, ricca [...] ,5), sulla ferrovia che da Torino porta a Lanzo e a Ceres. È importante e ricercato centro turistico estivo. Il comune, ampliato nel 1927 con l'aggregazione di Col S. Giovanni, misura una superficie di kmq. 84,49 ed ha le caratteristiche della media ...
Leggi Tutto