Pseudonimo dell'autore di fumetti italiano Franco Bonvicini (Parma 1941 - Bologna 1995), noto soprattutto per la creazione della striscia Sturmtruppen (1968), satira efficace dell'ottuso militarismo nazista. [...] Altro personaggio di B. è Nick Carter, dell'omonima striscia, caricatura dell'investigatore infallibile, che egli inventò dapprima per la fortunata serie televisiva Gulp-fumetti in TV (1972) ...
Leggi Tutto
Attore, musicista e presentatore italiano (n. Verona 1950). Dopo l’esordio televisivo e musicale con i Gatti di Vicolo Miracoli (N. Salerno, J. Calà e F. Oppini), ha recitato in diverse pellicole per il [...] cinema (come Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione, del 1973 e Sturmtruppen del 1976). In seguito ha curato le musiche di svariati film (La belva col mitra del 1977 e Una vacanza bestiale del ...
Leggi Tutto
Fusco, Maria Pia. – Sceneggiatrice e giornalista italiana (Roma 1939 – ivi 2016). Ha esordito come sceneggiatrice nel 1972 con Barbablù, firmando poi i film Daniele e Maria (1973) e Gli ultimi dieci giorni [...] come Salon Kitty (1976), di Tinto Brass. Ha inoltre lavorato per gli adattamenti cinematografici del fumetto di Bonvi, Sturmtruppen, e Il maestro di violino. Successivamente ha scritto per la pagina degli Spettacoli della Repubblica, da pochi anni ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1941). Negli anni Sessanta ha iniziato la sua formazione come cabarettista negli storici locali milanesi Cab 64 e Derby Club. Insieme con il compagno [...] in crescita (di quegli anni La Canzone Intelligente, forse il loro pezzo più famoso), culminata con la realizzazione dei film Sturmtruppen (1976) e Tre tigri contro tre tigri (1977). Dopo lo scioglimento del duo, negli anni Ottanta e Novanta P. ha ...
Leggi Tutto
Duo comico formato da C. Ponzoni e R. Pozzetto (amici sin dall’infanzia). Il duo ha iniziato a esibirsi in alcuni storici locali di Milano (l’Osteria dell’Oca, il Cab 64 e il Derby Club); con filastrocche [...] Contadino (1973) e Canzonissima (1974, condotto insieme con R. Carrà). Ponzoni e Pozzetto hanno recitato in pellicole quali Sturmtruppen (1976) e Tre tigri contro tre tigri (1977), prima di intraprendere carriere separate. Negli anni Duemila il duo ...
Leggi Tutto
Toffolo, Lino. – Attore e cantautore italiano (Venezia 1934 – ivi 2016). Artista simbolo della città di Venezia, ha iniziato da giovanissimo a comporre canzoni in dialetto e ha esordito nello storico locale [...] , tra i quali: Brancaleone alle crociate (1970), Il merlo maschio (1971), Beati i ricchi (1972), Peccato veniale (1974), Sturmtruppen (1976) e Telefoni bianchi (1976). T. è stato popolare grazie anche alle sue partecipazioni televisive tra cui quella ...
Leggi Tutto