Domenica 28 aprile, a Pescara, nella Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha appena annunciato che si candiderà come capolista alle elezioni europee in tutte le circoscrizioni. [...] polemiche, contrarietà, ilarità. Pochi hanno notato la somiglianza, certamente del tutto casuale, con una tavola del disegnatore Jacovitti del 1965 (su cui ha posto l’attenzione il sociologo dell’Università del Salento Stefano Cristante), intitolata ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] e alle onde corte’. Uno degli elementi chimici della tavola periodica (numero atomico: 100) è stato chiamato fermio regione per regione: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria12 Onda su onda, lingua su lingua. Come si è formato il patrimonio italiano dei ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] proposto al giorno d'oggi.Volendo, si può puntare anche su una scelta anacronistica, andando a caccia di un bar che ] dai pasti in famiglia, li libera da mamma e papà a tavola.Quasi cinquant’anni fa l’era del paninaro generò paninoteche di ogni ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] integrale legato al nome del Paese asiatico, Nippon), i giochi (es. missisippì ‘gioco simile al biliardo, praticato su uno speciale tavolo sul quale le biglie vengono indirizzate verso le buche dopo essere sospinte attraverso un ponte costituito da ...
Leggi Tutto
Soldi, soldi, soldiQuello dell’Italia che si mantiene al di sotto della media europea in termini di spesa pubblica per l’istruzione e gli investimenti su ricerca e sviluppo (fermi rispettivamente al 4.1% [...] Spigolature, In margine a, Appunti in margine a, Note o Notarelle su, c’è da fare i conti con altre due difficoltà, di carattere fare signposting, cioè a mettere subito le carte in tavola, dichiarando il proprio intento ed esplicitando la direzione ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] creatore della torta, almeno per come oggi la conosciamo).Alla tavola rimandano anche alcuni vini, come il johannisberg, che designa in p. 4; la notizia, ripresa da una fonte tedesca, compare anche su «L’Eco» del 26 settembre successivo, a p. 4; così ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] per indicare il gioco da tavola di abilità consistente nel raccogliere dei bastoncini sparsi sul tavolo, usando le dita o altri anche il titolo di un film e di una serie trasmessa su Netflix. (Ringrazio Elisa Endemini e Giorgia Falbo per avermi dato ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] di leggende, racconti e smentite scientifiche davvero interessanti su cui vale la pena soffermarsi.Secondo la leggenda (Cagol ininterrotto, come era richiesto ai discepoli di Pitagora’, tavola pitagorica ‘specchio o quadro di numeri a dieci righe ...
Leggi Tutto
C’è un male incurabile che ci sta invadendo ammalandoci un poco alla volta. Non è fisico, tangibile, per quanto sul corpo sovente si ripercuota. Più sociale, verrebbe da dire, umano: parliamo di quel lento [...] in un tempo che di familiare ha ben poco: alla tavola che aggiunge posti e sfama Marra fa subentrare il pensiero scriventi abitano in una Milano che dai testi degli antichi – Bianciardi su tutti – a quelli dei novissimi – Turazzi e Bazzi, ad esempio ...
Leggi Tutto
Laura di Bevagna e Julio CortiL’amore sprigionato. Un romanzo epistolare dell’era digitaleA cura e con un’introduzione di Mario PalmaPerugia, Morlacchi editore, 2024 Recupera la tradizione del romanzo [...] alla struttura di Rayuela (1963) ossia offrendo una tavola d’orientamento che, nel rompere la sequenzialità temporale, costruisce .Impareggiabile osservatore dell’universo femminile, il regista stringe su corpi e spazi raccontando di donne che, senza ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...
Dipinto su tavola o rilievo in marmo o legno, di soggetto religioso, collocato sull’altare, generalmente entro un’inquadratura architettonica (pala d’altare); il termine è riferito in particolare a opere del Gotico e del primo Rinascimento.
Pittore olandese (Assendelft 1597 - Haarlem 1665), figlio di Jan, fu allievo (1612-22) di F. P. de Grebber. Molto importante per la sua formazione fu l'amicizia con l'architetto e pittore J. van Campen. Fece numerosi viaggi di studio, documentati...