Attore e regista cinematografico, nato a Manciano La Misericordia (Castel Fiorentino, Arezzo) il 27 ottobre 1952. Capace di sprigionare energia con la parola e con il corpo, B. ha assunto spesso, con i [...] di Vincenzo Cerami, le sue opere si sviluppano secondo un preciso modello nel quale la gag verbale è spesso subordinata all'impianto visivo e i meccanismi tipicamente slapstick della ripetizione e dell'equivoco vengono rielaborati e rinnovati. Tra i ...
Leggi Tutto
ARISTOGEITON (᾿Αριστογείτων)
P. Orlandini
Scultore tebano vissuto probabilmente nel secondo quarto del V sec. a. C. Sia Pausania (x, 10, 3) sia un iscrizione di Delfi in caratteri beotici (Loewy, I. [...] e l'auriga Baton, oltre ad Alitherses. Sia in questo; come negli altri lavori A. occupò probabilmente una posizione subordinata, forse quale scolaro, il che è confermato dal fatto che Plinio ricorda solo Hypatodoros.
Bibl.: H. Brunn, Gesch. gr ...
Leggi Tutto
MAL PERFORANTE
Piero Benedetti
. Processo ulcerativo con scarsissima tendenza alla guarigione spontanea, che ha sede per lo più sulla superficie plantare del piede (mal perforante plantare), in corrispondenza [...] , linfangite, suppurazioni). La malattia è propria degli adulti e dei vecchi. L'importanza delle cause meccaniche è subordinata a quella dei momenti causali principali, rappresentati dalle alterazioni nutritive dei tessuti che si ordiscono per gravi ...
Leggi Tutto
MELK (A. T., 56-57)
Hans Tietze
Cittadina della Bassa Austria, situata a 228 m. s. m., presso la riva destra del Danubio, con circa 3000 abitanti (1932). La località con la sua gotica chiesa parrocchiale, [...] costituisce uno degli esempî più insigni dell'architettura barocca austriaca, sia nella parte esterna, la cui costruzione è essenzialmente subordinata alla veduta dal Danubio, sia nell'interno riccamente decorato (v. V, tav. 118). Tra i tesori d'arte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ezio Raimondi e Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In tutto l’ambito europeo l’Ottocento letterario si struttura cronologicamente [...] , con la ricerca di una nuova letteratura e di una nuova antropologia, di una visione del mondo non più subordinata agli schemi del razionalismo settecentesco e della tradizione classicistica. Anche nell’universo letterario, come in quello politico e ...
Leggi Tutto
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto [...] cataforiche può essere risolta all’interno della frase. Ciò si verifica per es. quando un pronome presente nella subordinata trova il suo referente nella reggente successiva, nel caso delle dislocazioni a destra (➔ dislocazioni) che aprono un testo ...
Leggi Tutto
GERUNDIO
Il gerundio è un modo verbale indefinito che ha soltanto due tempi: il gerundio presente (o semplice) e il gerundio passato (o composto); il gerundio passato si forma con il gerundio dell’ausiliare [...] ’uso comune, il gerundio passato è raro e limitato alla lingua scritta, e di solito è sostituito da proposizioni coordinate e subordinate esplicite
S. Brin e L. Page vi esercitano i due terzi dei diritti di voto, pur avendo conservato (= anche se ...
Leggi Tutto
venagione
Alessandro Niccoli
È " l'attività dell'andare a caccia " (dal latino venatio): Cv IV IX 13 pescare pare avere parentela col navicare... che non hanno insieme alcuna regola, con ciò sia cosa [...] di materia, tuttavia tra di esse non c'è comunanza (insieme) di norme operative (regola). Pertanto la pesca non è subordinata alla navigazione, ma alla caccia (venagione) da cui deriva i propri principi e le proprie regole (sotto suo comandare). ...
Leggi Tutto
Modo di estinzione dei rapporti giuridici. Essa presuppone la piena disponibilità del bene che ne è oggetto; disponibilità che è normale, di regola, nel diritto privato. La rinuncia è un negozio giuridico [...] la rinuncia preventiva, la quale può costruirsi come negozio su cosa futura. Come negozio unilaterale, la rinuncia non è subordinata all’accettazione altrui: quando un’accettazione segue a una rinuncia, essa concerne più propriamente il diritto che è ...
Leggi Tutto
carbone
Sostanza composta prevalentemente da carbonio, proveniente da una progressiva decomposizione di sostanze organiche (per lo più di origine vegetale) attraverso un procedimento naturale, che interessa [...] (carbonizzazione).
Composizione
Il c. fossile è composto da sostanza carboniosa, costituita da carbonio e, in quantità subordinata, da sostanze organiche azotate, residui dei tessuti vegetali, cui si associano minerali diversi. Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...