Diritto
Denominazione genericamente usata nelle leggi e nelle discipline giuridiche per indicare organismi e istituti caratterizzati dalla presenza di interessi e finalità più o meno superindividuali, [...] o di sicurezza, o che svolgono funzioni di prevenzione e vigilanza per la salute pubblica. La trasformazione è subordinata alla verifica che i servizi non siano più proficuamente erogabili al di fuori del settore pubblico.
Particolare attenzione ...
Leggi Tutto
Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] ufficiale di stato civile nei dieci giorni dall'evento; se fatta successivamente, l'atto viene formato, ma la sua efficacia è subordinata a una sentenza del tribunale, emessa a seguito di un giudizio che si svolge con le forme del procedimento di ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] caso di necessità, veniva convocata dal re per la durata generalmente di due settimane. La dieta era però fortemente subordinata alle dietine, le quali davano ai deputati eletti le loro istruzioni. Un grave difetto della dieta era causato dal fatto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] (e da rule of law) perché non si limita a ribadire che il potere pubblico, in tutte le sue manifestazioni, è subordinato al diritto, ma pretende in più che al centro del diritto stia la legge della assemblea rappresentativa del popolo, alla quale ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] di assegnare una causa a formazioni più ristrette – le camere. Tuttavia, in base allo Statuto, il ricorso ad una camera è sempre subordinato all’esistenza di un accordo tra le parti in lite.
Lo Statuto fa riferimento a tre diversi tipi di camere. In ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] del n. 2, per il quale, vuoi nel processo ordinario, vuoi nel processo del lavoro, l’ammissibilità dell’appello è subordinata all’«indicazione delle circostanze da cui deriva la violazione della legge e della loro rilevanza ai fini della decisione ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] decisioni giudiziarie ai successivi sviluppi del giudizio.
In estrinsecazione del principio di economia processuale, l’attivazione del rimedio è subordinata - a pena di inamissibilità (arg. ex art. 591, lett. a, c.p.p.) - all'esistenza in capo al ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] l’emanazione dei provvedimenti in questione (dispositivi dell’obbligo di fare, dare o subire) è a sua volta subordinata al rilascio di apposite autorizzazioni preventive, vuoi del procuratore della Repubblica (o dell’autorità giudiziaria), vuoi di ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale
Guglielmo Leo
Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale
La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] forte significato di legittimazione11: «con la sola eccezione dei reati di maggior gravità, l’applicazione della circostanza è subordinata all’accertamento in concreto, da parte del giudice, di una relazione qualificata tra i precedenti del reo ed ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] a seguito dell’approvazione il 16.9.2009 del reg. CE n. 987/2009 e n. 988/2009, che il lavoratore subordinato distaccato in uno Stato membro rimanga soggetto «alla legislazione del primo Stato membro a condizione che la durata prevedibile di tale ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...