Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] concetto comprende anche l’assistere a riproduzioni registrate (ad es. su internet), la punibilità non sarebbe più subordinata come in passato alla scaricamento del filmato sul proprio computer, ma risulterebbe punibile la mera consultazione di tale ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] distruttiva dei fatti costitutivi.
Le Sezioni Unite hanno risolto la questione, ammettendo l’allegazione di fatti nuovi, ma subordinando la proposizione o il rilievo dell’eccezione all’inutilità di ogni attività istruttoria su di essi. Cass., 3.7 ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] eludere il disposto dell’art. 322 quater c.p., che si applica solo in caso di “sentenza di condanna”. La norma ne subordina così l’ammissibilità «nei procedimenti per i delitti previsti dagli articoli 314, 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater e 322-bis ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] poi in una intervista al giornale genovese Il Caffaro le voci di una statalizzazione della banca. Questa sua posizione subordinata alla più forte personalità di Sonnino non mutò neanche quando, il 14 giugno 1894, gli subentrò al ministero delle ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] è stata denunciata non a torto l’ambiguità (tra accordo e concordato), l’omologazione (dell’accordo) è subordinata all’adesione di creditori rappresentanti almeno il settanta per cento dei crediti (art. 11). Nella prospettiva riformatrice, tuttavia ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] . cpv.; art. 192, par. 2, co. 2, TFUE; art. 31, par. 3, TUE). Vi sono poi casi in cui i Trattati subordinano l’entrata in vigore dell’atto adottato dal Consiglio europeo o dal Consiglio alla previa approvazione o al silenzio assenso dei Parlamenti ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] – eccezion fatta, come già si è visto nella ZPO tedesca, per la pronunzia in ordine a meri «Nebenansprüchen» – è subordinata alla condizione che il giudice ne abbia previamente discusso con le parti, chiedendo loro i necessari chiarimenti (ex § 182 ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] di cui all’art. 73, co. 5), posto che, secondo quanto prevede la legge, la sua concessione è necessariamente subordinata al lavoro di pubblica utilità.
Discorso analogo, poi, deve essere fatto con riferimento all’affidamento in prova terapeutico ex ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] sovrapponibili. Osserva, infatti, il Collegio che la confisca prevista dall’art. 12 sexies d.l. n. 306/1992 è subordinata alla condanna per alcuni delitti, mentre la confisca di prevenzione è ancorata a un giudizio di pericolosità che prescinde dall ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] e l’art. 177, co. 3, ne regola il diritto di voto. L’art. 182 quinquies, co. 1 e 4, subordina l’autorizzazione a contrarre finanziamenti e al pagamento dei crediti anteriori alla attestazione che essi siano «funzionali alla migliore soddisfazione dei ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...