Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] all’art. 1 d.lgs. n. 546/1992, occorre evidenziare che il rinvio alle norme del codice di procedura civile appare subordinato a due condizioni: 1) che nessuna delle norme del d.lgs. n. 546 disciplini compiutamente la fattispecie; 2) che la norma ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] con lo Stato di residenza abituale di una parte ovvero, per le controversie di lavoro, di prestazione abituale del lavoratore subordinato. L’interprete, in relazione ad una persona che divida la propria vita, anche lavorativa, in due o più Stati ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] ad una questione rilevabile d’ufficio, ovvero, restrittivamente, nel senso che in appello la rilevabilità d’ufficio è subordinata alla circostanza che i relativi fatti principali risultino dagli atti del procedimento di primo grado o, quanto meno ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] ai poteri di organizzazione, etero direzione e controllo, tali da qualificare la situazione di fatto come un rapporto di lavoro subordinato» (Trib. Novara, 29.5.2010, in redazione Giuffrè 2010; Trib. Trapani, 20.3.2009, in Giur. mer., 2009, 12 ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] delle decisioni emesse negli Stati membri non vincolati al protocollo dell’Aja del 2007, invece, è subordinata al previo ottenimento di una declaratoria di esecutività mediante una procedura di exequatur dinnanzi all’autorità giurisdizionale ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] alle sue condizioni economiche. Ciò in quanto tali promesse si configurano come atti di liberalità la cui vincolatività è subordinata al concetto di utilità sociale.
La modificabilità della promessa
La portata dell’art. 1990 c.c. si apprezza anche ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...]
Da tempo oggetto di acceso dibattito, la proposta di prevedere che la stesura della motivazione scritta sia subordinata ad una specifica richiesta di parte, allorché si tratti di provvedimento decisorio soggetto ad impugnazione, rappresenta senz ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] di sovranità di uno Stato presuppone la verifica da parte di detto Stato della sussistenza dei requisiti ai quali esso subordina l’iscrizione.
Il principio tradizionalmente vigente nel diritto internazionale (cfr. la decisione in data 8.8.1905 della ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] norme in materia di contratti pubblici…». In questo caso l’esercizio del potere di impugnativa in via diretta non è subordinato a particolari condizioni e non viene collegato alla tipologia del vizio riscontrato, restando invece connesso al solo dato ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] alla sua effettiva e concreta attuazione.
In primo luogo rileva la tempestività dell’adozione delle norme tecniche, cui è subordinata gran parte della riforma: una disposizione di coordinamento contenuta nell’art. 61 del d.lgs. n. 179 prevede il ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...