SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] proprie non si applicano (acquisto gratuito, successioneuniversale o fusione, riduzione del capitale con annullamento ai guasti prodotti dalla proliferazione di emissioni di titoli atipici, sino a completare la disciplina degli intermediari e del ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di questo frutto, sono dovute a una successione di aree cicloniche che dai il 99%: l'instaurazione del suffragio universale, poi, avvenuto nel 1925, ha al potere effettivo, ma non osano arrogarsi il titolo e la carica di shōgun, alla quale innalzano ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] nome che cominciò poi a prevalere sull'altro come più adatto a indicare l'universalità romena; ma è marzo 1881 le camere offrirono al principe il titolo di re e la corona. Il 10 maggio successione; legge del 1921, che riduce il diritto di successione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] così alla successione dei cicli a Reggio, a Catanzaro, a Monteleone (Calabria), a Matera (Lucania) le quali eguagliavano quelle francesi e andavano anche all'estero. Ma soprattutto di fama universale ormai autonoma sotto il titolo di diritto del ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di cancelliere, ma sostituendo il titolo di presidente del Reich con quello a risarcire il danno".
Il codice, nella sua divisione in cinque parti e relative suddistinzioni, coi suoi concetti (per es., di cosa, persona, eredità, successioneuniversale ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] attribuiva al presidente del consiglio titolo e autorità di primo ministro, in vista della prossima esposizione universale di Parigi (inaugurata, con a una successione sono obbligatoriamente portate al tribunale del luogo d'apertura della successione ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] Dentro e fuori le chiese universali. - Che le associazioni le pubbliche vie. La condanna per questo titolo di reato porta con sé implicitamente una misura a quelli di similarità e successione. Per questa via appunto tutta la vita psichica è ridotta a ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] , nel 1921, instaurò il suffragio universale puro e semplice all'età di di parenti ammessi alla successione era escluso da ogni diritto, ha diritto a una quota che, normalmente di trasporto è oggetto di un titolo speciale: chi esercita i trasporti ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] ruolo di controllo), non come possedimenti a pieno titolo. La Gran Bretagna e la Francia - a una quasi universale adozione del protezionismo e a un' da un unico partito politico. Per quanto la successione di colpi di Stato in paesi come il Ghana ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] si è concluso a favore del titolare).
Non a caso il brevetto europeo di integrazione giudiziaria su scala “universale”, ma diverrà operativo, con un successione “alternativa” (art. 120 c.p.i.) articolata in:
a) quattro fori generali concorrenti a ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...