Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] sue funzionidi nodo di comunicazioni (industrie di materiale ferroviario).
Situata sulla via naturale di comunicazione di varie famiglie cattoliche che chiedevano la liberazione di Maria Stuarda e il riconoscimento del suo diritto alla successionedi ...
Leggi Tutto
In matematica, somma di monomi (in senso proprio, solo con riferimento a monomi interi), detti termini del p.: binomio, trinomio, quadrinomio ecc., è un polinomio rispettivamente di 2, 3, 4 ecc. termini; [...] ha n zeri reali tutti situati nell’intervallo base. L’importanza dei p. di Čebyšev è in relazione al problema di interpolare una data funzione f(x) mediante una successionedi p. che converga uniformemente a f(x) nell’intervallo base considerato. Si ...
Leggi Tutto
Regione anteriore del sistema nervoso centrale dei Vertebrati racchiusa nella scatola cranica, sede dei centri della sensibilità olfattiva, visiva, acustica, statica, nonché dei centri associativi, integrativi, [...] le tre funzioni fondamentali dell’e., apparse agli stadi più precoci della filogenesi: la funzione olfattiva propria del costituirà il pallio. Nell’evoluzione filogenetica si ha una successionedi 3 palli (fig. 3): dapprima il paleopallio, che ...
Leggi Tutto
Il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente e la reintegrazione delle perdite materiali ed energetiche che accompagnano [...] .
Zoologia
Negli animali la n. comprende una successionedi eventi fisiologici che comincia con l’ingestione degli alimenti (➔ alimentazione) e continua con una serie di trasformazioni e degradazioni di questi ultimi per opera dei succhi digestivi ...
Leggi Tutto
semigruppo In matematica, insieme in cui è definita un’operazione (o legge di composizione interna) binaria associativa per la quale valgano le due regole di semplificazione a sinistra e a destra, tale [...] y0,n che converge a un limite y0, dà luogo a una successionedi soluzioni yn(x, y0,n) che convergono uniformemente a una funzione y(x, y0). È facile vedere allora che la famiglia difunzioni Ux(y), definita da Ux(y0)=y(x, y0), ha le proprietà ...
Leggi Tutto
Filosofo (Montpellier 1798 - Parigi 1857). Allievo della Scuola Politecnica a Parigi nel 1814 e 1815, segretario di Saint-Simon dal 1817 al 1824, il suo primo interesse, sotto l'influenza appunto di Saint-Simon, [...] dei fenomeni e delle loro molteplici leggi. Questa successionedi stadî mentali (legge dei tre stadî) è considerata stanno i filosofi positivi, ai quali spettano le funzionidi arbitrato e di controllo. Vengono mantenute tutte le classi della società ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] né la guerra della Grande Alleanza del 1688-97, né la guerra disuccessione spagnola del 1702-14, da cui la F. uscì con le i filosofi-poeti, che restituiscono alla poesia la sua funzione eminentemente metafisica (M. Déguy, J. Garelli). Dagli anni ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] .
Gli ecosistemi hanno la proprietà di mantenere costanza difunzionamento nonostante i cambiamenti dell’ambiente, per la presenza di meccanismi, come i controlli biogeochimici e biodemografici, di autoregolazione delle popolazioni. Si ritiene ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] essi e gli enti pubblici, qualora questi ultimi non esplichino funzionidi potere politico e sovrano, costituisce il d. privato. Esso e il d. successorio, che contiene i principi della successione a causa di morte.
Altro settore del d. privato è il d ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] direzione espansionistica: dopo la partecipazione alla guerra disuccessione polacca e alla guerra dei Sette anni, sincero la fiducia nel progresso, nella rivoluzione mondiale, nella funzione degli operai: così A. Gastev in Poezija rabočego udara ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...