SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] Asia Minore) non si era più formato un grande stato in Siria, rimasta sempre preda contesa tra gl'imperi d'Oriente e l'Egitto. Ora la e ucciso, ma suo cugino Acheo, mentre assicurava la successione al minor fratello di Seleuco III, Antioco III ( ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] in una successione di molecole 'energia immagazzinata in un metro cubo di etere quando tra le facce opposte agisce la f. e. m Fermi, W. Heisenberg ed altri, si trovano ora in uno stato di rapida evoluzione.
Bibl.: E. Hoppe, Geschichte der Elektricität ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] fu perché era venuta meno la successione dei profeti, o almeno la ,11, che poniamo di fronte sotto le due forme:
Tra le altre caratteristiche sono: omissioni brevi ma significative, p e a noi giunsero in poco felice stato solo Giobbe e i salmi.
Altre ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] e alfabeti del gruppo occidentale, ed ivi parimenti è stato già accennato come, tra i diversi alfabeti, trionfò a poco a poco quello . Non è possibile fissare limiti cronologici sicuri per la successione dell'un metodo all'altro, e la durata dei ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] di certi riti tramandati per lunga successione di anni. Le cerimonie nuziali la morte, poco dopo che già era stato travolto dalle acque del Pescara l'altro in tutte le scuole del sec. XIII. Tra queste la scuola marsicana, così detta dalla regione ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] atrî e delle porte di uscita, seguendo una successione di ambienti (gallerie vestiboli, ecc.) che permetta il , d'una nuova coscienza ebraica, erano stati quei teatri ebraici che pure s'erano andati creando tra la fine dell'Ottocento e il principio ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] sul mare per il collegamento tra Arabia Saudita e Baḥrein nel Golfo Arabico (1980) formato da una successione di ponti e di rilevati 80 di luce 28÷38 m), per i quali è stata impiegata una centina mobile, a struttura portante superiore, dotata di ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] pur esso a scomparire, con la guerra di Cuba tra Spagna e Stati Uniti, nel 1898.
La colonizzazione mercantilista anglo-franco-olandese sec. XVIII, la Francia. Attraverso le guerre di successione e quella dei Sette anni, l'Inghilterra coloriiale si ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] di cotone, lana e lino avevano uno spazio di m. 3,50-3,80 tra le colonne; oggi tale spazio è stato portato a m. 4,25-4,50, e, nelle tessiture di seta, a di leve.
Si ha così il seguente ordine di successione dei varî procedimenti:
La carta a p. 700 ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] nemica con una successione di piccoli attacchi con Gaza il 38% di quello di Tolomeo. Degli stati della Grecia propria avevano una cavalleria ragguardevole gli Etoli di Gustavo Adolfo. È questo il periodo tra i più gloriosi per la cavalleria dopo il ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...