• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9342 risultati
Tutti i risultati [9342]
Biografie [2854]
Storia [2230]
Religioni [766]
Diritto [702]
Arti visive [657]
Geografia [342]
Matematica [385]
Archeologia [414]
Diritto civile [340]
Fisica [319]

precedenza

Dizionario di Storia (2011)

precedenza Nel diritto internazionale, successione in ordine di importanza degli organi di uno o più Stati esteri che partecipano a cerimonie o riunioni ufficiali nel territorio di uno Stato ospite; [...] tale ordine determina precisi aspetti del cerimoniale (per es. l’ordine con cui si firma un trattato internazionale). I diritti di p. hanno costantemente occasionato controversie di prestigio fra gli Stati, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

sequenza genomica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sequenza genomica Stefania Azzzolini Successione ordinata delle basi azotate presenti nel genoma. Quattro basi azotate (adenina, timina, citosina, guanina) si susseguono, nel genoma di ogni organismo, [...] secondo un ordine altamente preciso e ordinato e si raggruppano in diverse combinazioni a formare i geni, le unità di base dell’informazione genetica. I singoli geni non funzionano in modo autonomo, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – GENETICA

tremore

Dizionario di Medicina (2010)

tremore Successione di movimenti oscillatori e ritmici, involontari e spontanei, provocati da un alternarsi di contrazioni e di rilasciamenti muscolari, oppure da contrazioni alternate di gruppi muscolari [...] antagonisti. Esiste un t. fisiologico, presente in tutti gli individui normali, sia nello stato di veglia che in alcune fasi del sonno, ma raramente si può percepire a occhio nudo, perché i movimenti sono ... Leggi Tutto

ridotte di ordine pari, successione delle

Enciclopedia della Matematica (2013)

ridotte di ordine pari, successione delle ridotte di ordine pari, successione delle → frazione continua. ... Leggi Tutto
TAGS: FRAZIONE CONTINUA

ridotte di ordine dispari, successione delle

Enciclopedia della Matematica (2013)

ridotte di ordine dispari, successione delle ridotte di ordine dispari, successione delle → frazione continua. ... Leggi Tutto
TAGS: FRAZIONE CONTINUA

Successione e incostituzionalità di discipline penali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Successione e incostituzionalità di discipline penali Guido Piffer La disciplina della successione di leggi penali nel tempo e quella della dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma [...] sentenze delle S.U., nelle quali la categoria della pena illegale sembra rivelare una sorta di tendenza espansiva all’ambito della successione di leggi nel tempo. La sentenza S.U., 26.11.2015, n. 46653, dep. 25.11.2015, Della Fazia, ha affermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

successione di funzioni, convergenza di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni, convergenza di una successione di funzioni, convergenza di una → successione di funzioni convergente. ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERGENTE

successione di funzioni, integrale di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni, integrale di una successione di funzioni, integrale di una → successione di funzioni. ... Leggi Tutto

successione di funzioni, derivata di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione di funzioni, derivata di una successione di funzioni, derivata di una → successione di funzioni. ... Leggi Tutto

successione, termine n-esimo di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione, termine n-esimo di una successione, termine n-esimo di una → successione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 935
Vocabolario
successióne
successione successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
ciclo¹
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali