pioggia /'pjɔdʒ:a/ s. f. [lat. pop. ✻plŏia, class. plŭvia] (pl. -ge). - 1. (meteor.) [caduta di gocce di acqua che si verifica quando, all'interno di una nube, esse siano abbastanza grosse e pesanti da [...] di p.] ≈ Ⓖ (lett., region.) piova. ⇑ precipitazione (atmosferica). ● Espressioni: prendere la pioggia → □. 2. (estens.) [fitta e abbondante successione, anche fig.: una p. di milioni; una p. di rimproveri] ≈ mare, marea, montagna, raffica, sequela ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla base della successione legittima, della...